Cerca

L'episodio

Segnala il raggiro ai carabinieri, che riescono a sventare la truffa con un intervento tempestivo

Un anziano aveva versato un bonifico da 5300 euro nelle casse dell'individuo

«A sua nipote servono 14mila euro»: così il finto carabiniere si è portato via soldi e gioielli

Un anziano residente a Tortona è stato vittima di un tentativo di truffa orchestrato da un individuo che si è spacciato per un dipendente del suo istituto di credito. La telefonata, apparentemente innocua, si è trasformata in un incubo quando il truffatore ha segnalato una "situazione anomala" sul conto corrente dell'anziano, richiedendo un'immediata operazione di storno per sanare il presunto problema.



Il truffatore è riuscito a persuadere l'anziano ad effettuare un bonifico di 5.300 euro. Tuttavia, una volta terminata la chiamata, l'uomo ha iniziato a nutrire sospetti sulla legittimità della richiesta. La consapevolezza di essere stato raggirato lo ha spinto a contattare immediatamente i carabinieri.



I carabinieri sono riusciti a bloccare il bonifico prima che fosse troppo tardi. Grazie a un semplice click, i 5.300 euro sono stati restituiti sul conto corrente dell'anziano, evitando così una perdita economica significativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.