Cerca

Il caso

Carmagnola adotta la videosorveglianza mobile per facilitare le operazioni di monitoraggio

Il Comune firma una convenzione per l'uso di telecamere mobili, invisibili e versatili per la sicurezza pubblica

Carmagnola adotta la videosorveglianza mobile per facilitare le operazioni di monitoraggio

Il Comune di Carmagnola ha recentemente ufficializzato la firma di una nuova convenzione per la manutenzione di un dispositivo video di controllo all'avanguardia, progettato per essere spostato e posizionato con facilità in qualsiasi luogo, rimanendo quasi invisibile agli occhi dei passanti.



La nuova telecamera rappresenta un'innovazione nel panorama della sicurezza urbana. L'utilità del fatto che sia mobile risiede nella necessità di un controllo più flessibile e mirato, capace di rispondere alle esigenze specifiche di diverse aree della città. La possibilità di spostare il dispositivo consente alle autorità di intervenire rapidamente in zone che richiedono un monitoraggio più attento, senza dover installare infrastrutture permanenti.



Il sistema di videosorveglianza mobile non è solo un deterrente per la criminalità, ma anche uno strumento prezioso per le attività di Polizia Giudiziaria e Amministrativa. La sua versatilità permette di utilizzarlo in operazioni specifiche, come il controllo del rispetto delle normative ambientali o la prevenzione di atti vandalici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.