Cerca

Lavori pubblici

Bra: la controversa demolizione dell'ex conceria e il futuro supermercato in via Piumati

A Bra, il dibattito sulla demolizione dell'ex conceria e la costruzione di un nuovo supermercato accende il Consiglio comunale

Bra: la controversa demolizione dell'ex conceria e il futuro supermercato in via Piumati

A Bra, la questione della vecchia conceria di via Piumati continua a suscitare dibattiti accesi. Nonostante l'abbattimento dell'edificio fosse previsto per ottobre 2024, la struttura rimane ancora in piedi, sollevando interrogativi tra i cittadini e i membri del Consiglio comunale. Juljan Gazulli, esponente di Impegno per Bra, ha portato la questione all'attenzione del Consiglio, smentendo le dichiarazioni dell'assessore all'Urbanistica, Biagio Conterno, e sottolineando che la demolizione è ancora da realizzare.



La proposta di costruire un supermercato di 1600 metri quadri al posto della vecchia conceria ha diviso l'opinione pubblica. Gazulli ha citato uno studio del "Sole 24 Ore" che evidenzia come il 30,2% della popolazione della provincia di Cuneo possa raggiungere un punto vendita della grande distribuzione entro 15 minuti a piedi. Nonostante la già ampia presenza di supermercati, Gazulli ha sostenuto che un nuovo insediamento è necessario per offrire un servizio "sotto casa".

La possibile concorrenza ai negozi di vicinato ha sollevato preoccupazioni, soprattutto tra i consiglieri di minoranza Sergio Panero e Davide Tripodi. Tuttavia, Gazulli ha argomentato che l'esperienza di altri interventi simili dimostra che la presenza di un supermercato può fungere da attrattore, contribuendo a valorizzare le botteghe specializzate della zona. Inoltre, il parcheggio pubblico previsto potrebbe rappresentare un ulteriore vantaggio per i commercianti locali.



Il progetto del nuovo supermercato include anche delle contropartite pubbliche, tra cui la costruzione di una rotatoria d'accesso e la trasformazione di un giardino antistante in un campo da basket/baskin. Gazulli ha descritto questa iniziativa come un'opportunità per creare un "luogo inclusivo per i giovani", promuovendo l'integrazione e la socializzazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.