l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
04 Aprile 2025 - 14:15
Il Cantè J’Euv, noto anche come “questua delle uova”, è una tradizione che affonda le radici nelle comunità contadine del basso Piemonte. Questa usanza quaresimale si svolgeva per celebrare l'arrivo della primavera, quando gruppi di giovani partivano di notte per raggiungere le remote aie delle cascine. Lì, sotto le finestre delle case, cantavano un brano tradizionale per chiedere in dono le uova, un simbolo di fertilità e prosperità, in cambio di un augurio di buone fioriture.
Alle famiglie meno generose che non accoglievano l’invito alla condivisione, i giovani riservavano un canto speciale di "maledizione", con l’intento di punire chi rifiutava di partecipare allo spirito festoso e propiziatorio della stagione. Questo rito, che aveva lo scopo di favorire la buona riuscita del raccolto, è stato praticato con grande devozione fino agli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale.
A partire dagli anni ’70, però, la tradizione del Cantè J’Euv ha trovato nuova vita, grazie alla riscoperta spontanea di molti gruppi locali. L’usanza si è trasformata in un’occasione di festa e goliardia, diventando uno degli eventi più attesi della stagione primaverile, capace di unire la comunità in un’atmosfera di allegria.
Oggi, il Cantè J’Euv viene celebrato in numerosi paesi del Roero, ma è nei comuni di questa regione che la festa assume una dimensione collettiva unica. Ogni anno, i gruppi di cantori dei vari paesi si riuniscono per una notte di musica, folklore, canti tradizionali e momenti di convivialità. A rendere ancora più speciale l'evento, contribuiscono i banchetti enogastronomici organizzati dalle Pro Loco, che offrono piatti tipici e prodotti locali.
Nel 2025, il Roero ospiterà due importanti eventi legati al Cantè J’Euv:
Sabato 5 aprile 2025, a partire dalle ore 18, a Monticello d'Alba – Borgo, si terrà il "CANTÈ J’EUV DJI AMIS", un incontro che vedrà la partecipazione delle Pro Loco di Sanfrè, Pocapaglia, Monticello d'Alba e Ceresole d'Alba.
Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 19, a San Rocco di Montaldo Roero, un piccolo paese incastonato nel cuore delle Rocche, il fenomeno geologico che caratterizza il Roero, si terrà il “CANTÈ J’EUV DEL ROCHE”, con oltre 12 Pro Loco e associazioni del territorio pronte a dare vita a una serata di canti, tradizione e divertimento.
Un'occasione imperdibile per vivere il folklore, la cultura e l’ospitalità del Roero in uno degli eventi più suggestivi della primavera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..