l'editoriale
Cerca
Ambiente
15 Aprile 2025 - 21:15
Immagine di repertorio
Ad Asti, sette platani secolari sono stati abbattuti per far spazio a un nuovo supermercato della catena tedesca Lidl. La scena si è svolta in una notte, quando le motoseghe hanno impiegato appena un'ora per eliminare alberi che avevano resistito per decenni, se non secoli, alle intemperie e al passare del tempo. Intervento che ha scatenato l'indignazione di numerose associazioni ambientaliste, pronte a continuare la loro battaglia legale contro i responsabili.
I platani abbattuti ad Asti non erano solo alberi, ma veri e propri monumenti naturali. Con un'altezza di 30 metri, un fusto dal diametro di 4 metri e una chioma che si estendeva per una ventina di metri, rappresentavano un polmone verde in un'area destinata a trasformarsi in un centro commerciale. La loro eliminazione ha suscitato una reazione veemente da parte delle associazioni ambientaliste, che avevano tentato di fermare il progetto attraverso denunce, diffide e persino uno sciopero della fame. Tuttavia, il Comune di Asti ha deciso di procedere, ignorando le richieste dei residenti. Giuseppe Sammatrice, dell'associazione SequS, ha dichiarato: "Proseguiremo la nostra azione legale nei confronti di tutti i responsabili di questo scempio".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..