Cerca

Il bollettino

Papa Francesco in ripresa: respira meglio e dice addio all’ossigeno durante il giorno

Le terapie proseguono per sostenere la funzionalità muscolare, polmonare e l’uso della voce

Papa Francesco in ripresa: respira meglio e dice addio all’ossigeno durante il giorno

Papa Francesco (Foto di repertorio)

Il recupero di Papa Francesco prosegue a ritmo costante. Dalla sua residenza a Casa Santa Marta, dove è ancora in convalescenza, giungono segnali incoraggianti: nelle sue ultime apparizioni pubbliche, infatti, non erano presenti le cannule per la somministrazione di ossigeno. Un dettaglio che lascia ben sperare sul miglioramento del suo quadro clinico.

La conferma arriva direttamente dalla sala stampa vaticana: il Pontefice è in progresso sotto il profilo motorio, respiratorio e vocale. Nonostante la fase di recupero non sia ancora conclusa, Francesco ha ripreso parte delle sue attività, ricevendo in udienza alcuni collaboratori e superiori della Curia. Tra gli ultimi incontri, quello con il cardinale Marcello Semeraro, prefetto per le Cause dei Santi.

Le terapie proseguono, in particolare per sostenere la funzionalità muscolare, polmonare e l’uso della voce. L’ossigeno, fa sapere ancora il Vaticano, viene ormai impiegato solo in forma residuale: flussi più alti restano in uso esclusivamente nelle ore notturne e a scopo terapeutico, ma solo quando necessario.

Il Santo Padre è seguito regolarmente dal suo medico personale, il dottor Luigi Carbone, all’interno delle mura vaticane. Resta in sospeso, per ora, la volontà espressa da Francesco all’uscita dal Policlinico Gemelli: incontrare l’intera equipe che l’ha avuto in cura. Al momento, non sono state comunicate date o indicazioni in merito.

Intanto, il Pontefice dà prova della sua determinazione nel tornare pienamente operativo. Anche da una stanza appartata di Casa Santa Marta, continua a guidare la Chiesa con la forza discreta dei gesti quotidiani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.