Cerca

Il riconoscimento

Acqui Terme celebra la longevità: il tirolino d’argento a due signore centenarie

Angela Catterina Orsi e Maria Giuseppina Pastore premiate per il loro contributo alla comunità di Acqui Terme

Acqui Terme celebra la longevità: il tirolino d’argento a due signore centenarie

Immagine di repertorio

Il Sindaco di Acqui Terme Danilo Rapetti ha recentemente conferito il tirolino d’argento a due donne straordinarie: Angela Catterina Orsi, che ha appena compiuto 100 anni, e Maria Giuseppina Pastore, che ha raggiunto l'incredibile traguardo dei 104 anni. Questo riconoscimento non è solo un omaggio alla loro età, ma anche un tributo al loro impegno e alla loro influenza positiva sulla comunità.

Angela Catterina Orsi, con il suo secolo di vita, rappresenta un ponte vivente tra passato e presente. Durante la cerimonia, ha condiviso con il Sindaco Rapetti ricordi di tempi lontani, evocando immagini di un'epoca in cui i "brentau" – i portatori di vino – erano una figura comune nel paesaggio lavorativo locale. La sua vita è stata un mosaico di esperienze che riflettono la storia e la cultura di Acqui Terme, una città che ha saputo mantenere intatta la sua identità pur evolvendosi nel tempo. Maria Giuseppina Pastore, con i suoi 104 anni, è stata insignita del titolo di "Matriarca della Città". Questo titolo non è solo simbolico, ma riconosce il ruolo centrale che ha avuto nel tessuto sociale di Acqui Terme. La sua longevità è testimone di una vita vissuta intensamente, ricca di sfide superate e di saggezza accumulata.

Le celebrazioni per Angela e Maria Giuseppina sono anche un riflesso della qualità della vita ad Acqui Terme. La città, famosa per le sue terme e il suo ambiente salubre, offre un contesto ideale per una vita lunga e sana. Questi fattori, uniti alla ricchezza delle relazioni umane, creano un ambiente in cui le persone possono non solo vivere a lungo, ma anche vivere bene.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.