l'editoriale
Cerca
Cronaca
28 Aprile 2025 - 19:30
È ufficiale: con il decreto direttoriale appena pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prende vita la nuova patente nautica D1. Destinata ai più giovani permetterà di navigare a motore già a partire dai 16 anni e a partire dai primi di giugno saranno attivati i corsi dedicati per prepararsi al conseguimento dell’abilitazione.
La nuova patente D1 consente di navigare di giorno entro 6 miglia dalla costa con natanti fino a 10 metri di lunghezza e con moto d’acqua dotati di motori fino a 115,6 cavalli (85 kW). Un salto di qualità significativo rispetto alla normativa attuale che permette di condurre senza patente solo imbarcazioni con motori fino a 40,8 cavalli. La firma del decreto da parte della dottoressa Patrizia Scarchilli, Direttrice Generale per il Mare, il Trasporto Marittimo e le Vie d’Acqua Interne, conclude un percorso avviato a novembre scorso rendendo finalmente operativa la D1 grazie anche alla pubblicazione ufficiale dell’elenco dei quiz d’esame.
“Con la D1 compiamo un passo importante verso una nautica più sicura e responsabile”, commenta Alfredo Boenzi, Segretario Nazionale Autoscuole UNASCA, l'Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica che ha fortemente sostenuto l’iniziativa. "È una conquista per la sicurezza e la formazione dei diportisti." Secondo Tommaso Boccanfuso, Responsabile Nazionale Scuole Nautiche UNASCA, la nuova patente rappresenta anche un’opportunità strategica: "Speriamo che possa attrarre molti giovani, offrendo loro competenze concrete e incentivando una maggiore preparazione tra chi oggi si avvicina al mare senza alcun percorso formativo."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..