Cerca

Tagli amministrativi

Trump taglia i fondi a Harvard: sospese sovvenzioni per 2,2 miliardi di dollari

Richieste di controllo su ammissioni, programmi e studenti stranieri

Trump taglia i fondi a Harvard: sospese sovvenzioni per 2,2 miliardi di dollari

Si accende lo scontro tra l’amministrazione del presidente Donald Trump e l’Università di Harvard. La Casa Bianca ha annunciato la sospensione di tutte le future sovvenzioni federali all’ateneo di Boston, uno dei più antichi e prestigiosi degli Stati Uniti. Il provvedimento, che segue il congelamento di fondi per un totale di 2,2 miliardi di dollari avvenuto ad aprile, rappresenta l’ultimo atto di una battaglia politica e ideologica.

Secondo fonti dell’amministrazione, la decisione è stata motivata dal rifiuto dell’università di conformarsi a una serie di richieste imposte dal governo. Tra queste, la revisione radicale delle politiche di ammissione e assunzione, la condivisione con il governo federale di tutti i dati relativi a questi processi – comprese le informazioni dei candidati respinti – e l’obbligo di denunciare gli studenti stranieri che violano le normative.

Non solo: la Casa Bianca ha chiesto anche una revisione dei programmi accademici in diverse facoltàassunzione di consulenti esterni approvati dal governo. La reazione di Harvard non si è fatta attendere. L’università ha intentato una causa contro l’amministrazione Trump, sostenendo che la sospensione dei fondi costituisca una violazione dei diritti costituzionali, in particolare quelli legati alla libertà accademica e all' autogoverno delle istituzioni educative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.