l'editoriale
Cerca
TRASPORTI & DISAGI
11 Maggio 2025 - 16:15
Fonte: The Independent/ ph: Ben Silverstone)
Una notte da dimenticare per chi, tra sabato e domenica, si trovava all’aeroporto di Londra Stansted. Un malfunzionamento informatico, avvenuto alle 2.30 del mattino dell’11 maggio, ha paralizzato il sistema e mandato in crisi l’intero scalo: check-in in tilt, smistamento bagagli fermo, controlli di sicurezza rallentati. Il risultato? Centinaia di passeggeri intrappolati in lunghe code, voli bloccati o partiti senza molti dei viaggiatori prenotati.
La situazione è rimasta critica per almeno otto ore. Secondo quanto riportato dall’Independent, solo in tarda mattinata i sistemi sono tornati a funzionare regolarmente. Ma a quel punto il danno era fatto: in molti, soprattutto passeggeri Ryanair, avevano già perso i propri voli. Chi volava con Jet2 ha dovuto attendere per ore, con ritardi che si sono protratti per gran parte della giornata.
Le immagini delle lunghe code si sono rapidamente diffuse sui social. File fuori dal terminal, valigie abbandonate, viaggiatori esausti: uno spaccato eloquente del caos. Tra loro anche Anne Alexander, giornalista di ITV, che su X ha raccontato di aver perso il volo, come decine di altri passeggeri.
Stansted, situato a circa 63 chilometri da Londra, è il terzo scalo britannico per numero di passeggeri. Gestisce in gran parte voli low cost verso l’Europa, rendendolo un punto strategico per milioni di viaggiatori ogni anno. Non è la prima volta che un aeroporto inglese finisce al centro delle cronache per problemi tecnici: a marzo, Heathrow era rimasto chiuso per quasi un giorno a causa di un incendio in una sottostazione elettrica; venerdì scorso, invece, era stato Manchester a dover fare i conti con un’interruzione di corrente che aveva mandato in tilt i controlli.
In un comunicato, l’aeroporto ha confermato che il guasto è stato risolto e tutte le operazioni sono tornate alla normalità. Ma per molti passeggeri, costretti a riprogrammare viaggi e connessioni, resta il ricordo di un risveglio decisamente amaro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..