Cerca

Economia

Assegno unico, spesa record: erogati quasi 5 miliardi nei primi tre mesi del 2025

Oltre 9,4 milioni di figli coperti e 6 milioni di famiglie beneficiarie: ecco quanto costa il sostegno universale per i minori a carico.

Assegno unico, spesa record: erogati quasi 5 miliardi nei primi tre mesi del 2025

Famiglia

Un sostegno sempre più centrale nel bilancio sociale del Paese: nei primi tre mesi del 2025 l’INPS ha erogato 4,86 miliardi di euro per l’assegno unico e universale destinato alle famiglie con figli a carico. Un impegno economico significativo, che conferma la misura come una delle principali leve di welfare familiare.

Nel dettaglio, 5,96 milioni di famiglie hanno ricevuto l’erogazione mensile, per una media di 272 euro a nucleo. I figli coinvolti sono stati complessivamente 9.426.283, con un contributo medio di 172 euro a figlio.

Concentrandosi sul solo mese di marzo, la spesa ha raggiunto 1,55 miliardi di euro, destinati a quasi 5,93 milioni di famiglie per 9,37 milioni di figli. In questo caso, l’importo medio percepito è stato di 261 euro per famiglia e 165 euro per figlio.

L’assegno unico, introdotto per semplificare e potenziare il sostegno economico alle famiglie con figli, continua a rappresentare un pilastro nelle politiche di supporto alla genitorialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.