l'editoriale
Cerca
Economia
15 Maggio 2025 - 08:10
Famiglia
Un sostegno sempre più centrale nel bilancio sociale del Paese: nei primi tre mesi del 2025 l’INPS ha erogato 4,86 miliardi di euro per l’assegno unico e universale destinato alle famiglie con figli a carico. Un impegno economico significativo, che conferma la misura come una delle principali leve di welfare familiare.
Nel dettaglio, 5,96 milioni di famiglie hanno ricevuto l’erogazione mensile, per una media di 272 euro a nucleo. I figli coinvolti sono stati complessivamente 9.426.283, con un contributo medio di 172 euro a figlio.
Concentrandosi sul solo mese di marzo, la spesa ha raggiunto 1,55 miliardi di euro, destinati a quasi 5,93 milioni di famiglie per 9,37 milioni di figli. In questo caso, l’importo medio percepito è stato di 261 euro per famiglia e 165 euro per figlio.
L’assegno unico, introdotto per semplificare e potenziare il sostegno economico alle famiglie con figli, continua a rappresentare un pilastro nelle politiche di supporto alla genitorialità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..