Cerca

Il progetto

Alessandria, Poste Italiane annuncia nuove colonnine elettriche per una mobilità sostenibile

Ad oggi sei sono già state installate e allacciate e altre cinque sono in attesa, per dare il via alla transazione ecologica

Alessandria, Poste Italiane annuncia nuove colonnine elettriche per una mobilità sostenibile

Foto di repertorio

Nella giornata di oggi, venerdì 23 maggio 2025, Poste Italiane ha presentato un ambizioso progetto, che riguarda la provincia di Alessandria, per l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Gli impianti di ricarica saranno inseriti negli spazi pubblici messi a disposizione dalle istituzioni locali. Saranno completamente a spesa dell'azienda in ottica di una mobilità sostenibile.

Il progetto, parte dell'iniziativa Polis, mira a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale, affrontando al contempo il digital divide nei comuni con meno di 15.000 abitanti. In un'epoca in cui la sostenibilità è al centro delle politiche globali, l'iniziativa di Poste Italiane rappresenta un esempio concreto di come le aziende possano contribuire attivamente al benessere delle comunità in cui operano. Nell'Alessandrino, sei colonnine sono già state installate e allacciate nei comuni di Castelletto Merli, Morano Po, Murisengo e Ozzano Monferrato. Altre cinque sono in attesa di allacciamento ad Altavilla Monferrato, Carrosio, Gamalero, Isola Sant'Antonio e Rivarone. Questo progetto non solo facilita l'adozione di veicoli elettrici, ma rappresenta anche un'opportunità per i piccoli comuni di diventare protagonisti della transizione ecologica.



Il progetto Polis non si limita all'Alessandrino. Ad oggi, sono 107 i comuni italiani che hanno completato interventi di ristrutturazione nell'ambito di questa iniziativa, con l'obiettivo di raggiungere 149 sedi entro la fine dell'anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.