l'editoriale
Cerca
Disastro ambientale
26 Maggio 2025 - 14:25
L’incidente è avvenuto lunedì mattina, a circa 38 miglia nautiche dalla costa del Kerala, mentre la nave era in viaggio dal porto di Vizhinjam a quello di Kochi. A bordo si trovavano 24 membri dell’equipaggio, tutti tratti in salvo. Tuttavia, le conseguenze ambientali sono devastanti. Secondo quanto riferito dalle autorità indiane, la nave trasportava più di 600 container, tra cui 25 contenenti materiali considerati potenzialmente nocivi per l’ambiente. Alcuni di questi contenitori, dopo il ribaltamento, sono finiti in mare e alcuni sono già stati trascinati fino alla riva dalle correnti.
In seguito alla fuoriuscita di petrolio e al rischio di contaminazione, il governo del Kerala ha emesso un’allerta ambientale, chiedendo alla popolazione di non toccare né il carburante disperso né i container spiaggiati. Il timore è che i materiali tossici possano causare danni alla salute umana, alla fauna marina e agli ecosistemi locali. La guardia costiera indiana è già intervenuta per cercare di contenere la marea nera, utilizzando una nave dotata di attrezzature speciali per il controllo delle perdite di carburante. Nel frattempo, un aereo sorvola l’area per mappare le zone contaminate e facilitare le operazioni di bonifica.
L’incidente rischia di aggravare ulteriormente la pressione ambientale sulle coste del Kerala, già messe alla prova da eventi climatici estremi e dall’inquinamento. Le autorità locali hanno avviato un monitoraggio costante della situazione, mentre si valutano le misure da adottare per proteggere la popolazione e l’ambiente circostante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..