Cerca

Cronaca

Moncalieri, uomo dà fuoco a fioriere e aggredisce i passanti: denunciato 37enne irregolare

L’intervento della polizia locale ha impedito ulteriori conseguenze. Contestati danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale e soggiorno irregolare

Moncalieri, uomo dà fuoco a fioriere e aggredisce i passanti

Foto d'archivio

Un uomo di 37 anni è stato fermato a Moncalieri, nella zona sud dell’area metropolitana torinese, dopo aver appiccato il fuoco a fioriere e cassonetti in piazza Bengasi, all’angolo con corso Roma, e aver aggredito alcuni passanti. L’uomo, di origine straniera e presente in Italia in condizioni di irregolarità amministrativa, è stato bloccato dagli agenti della polizia locale, intervenuti su segnalazione di residenti e cittadini presenti sul posto.

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’individuo ha dato fuoco a più elementi di arredo urbano, innescando piccoli roghi che hanno coinvolto fioriere ornamentali e contenitori dei rifiuti. Alcuni testimoni hanno riferito di comportamenti agitati e aggressivi da parte dell’uomo anche nei confronti di persone che transitavano nella zona. Le motivazioni del gesto non sono state al momento chiarite, ma non si esclude un possibile stato di alterazione psicofisica, sebbene non siano ancora disponibili riscontri ufficiali su un eventuale uso di sostanze.

L’intervento della polizia municipale di Moncalieri è avvenuto in tempi rapidi grazie a una chiamata al numero d’emergenza. Gli agenti, giunti sul posto, hanno dovuto affrontare la resistenza dell’uomo, che avrebbe cercato di sottrarsi al fermo. Non si registrano feriti tra i passanti né tra gli operatori intervenuti.

Al termine delle operazioni, l’uomo è stato formalmente denunciato per danneggiamento aggravato di beni pubblici, resistenza a pubblico ufficiale e violazione della normativa sull’immigrazione, in quanto privo di regolare permesso di soggiorno. La polizia locale ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica di Torino, mentre sono in corso verifiche per accertare eventuali precedenti a carico del soggetto.

L’amministrazione comunale, contattata in merito all’episodio, ha fatto sapere che i danni verranno quantificati nei prossimi giorni e che sarà avviata la rimozione dei residui bruciati. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza urbana nella zona di piazza Bengasi, già oggetto di attenzione da parte delle autorità locali per la gestione degli spazi pubblici e della marginalità sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.