Cerca

Lavoro & crisi

Crisi Decathlon, Regione Piemonte: «Nessun licenziamento in corso, massimo impegno per salvare i 15 posti di lavoro»

Chiusura prevista per ottobre 2025, ma l’assessore Chiorino rassicura: in corso il monitoraggio costante e la ricerca di soluzioni per il reinserimento dei dipendenti.

Crisi Decathlon, Regione Piemonte: «Nessun licenziamento in corso, massimo impegno per salvare i 15 posti di lavoro»

La chiusura del punto vendita Decathlon di corso Garibaldi a Venaria, prevista per fine ottobre 2025, torna al centro dell’attenzione in Regione Piemonte. Durante il question time, l’assessore regionale al Lavoro e vicepresidente Elena Chiorino ha risposto a un’interrogazione della consigliera Pd Laura Pompeo Malara.

«Voglio tranquillizzare i dipendenti del negozio Decathlon di Venaria e le loro famiglie: stiamo seguendo con grande attenzione l’evoluzione della situazione», ha dichiarato Chiorino. «Al momento non risultano procedure di licenziamento collettivo né richieste formali di confronto da parte dei sindacati. L’azienda ha comunicato pubblicamente di essere impegnata nella ricerca di soluzioni per il reinserimento lavorativo del personale, in particolare presso altri punti vendita nella provincia di Torino. La Regione conferma che la tutela dei posti di lavoro è una priorità assoluta e, tramite il mio Assessorato, metteremo a disposizione tutti gli strumenti necessari per proteggere i 15 impieghi coinvolti. Se servirà, interverremo con ogni azione utile a salvaguardare l’occupazione, perché il lavoro è dignità e noi lo difendiamo con fermezza.»

Dall’altra parte, la consigliera Pompeo ha sottolineato: «Nonostante le rassicurazioni, la chiusura del Decathlon di Venaria rappresenta un duro colpo per l’area, specialmente considerando le aspettative generate dall’apertura del negozio quattro anni fa, che aveva suscitato grande speranza per lo sviluppo commerciale locale. Continuerò a seguire con attenzione gli sviluppi, soprattutto per quanto riguarda le strategie di ricollocamento del personale coinvolto.».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.