Cerca

Cronaca estera

Francia in fiamme dopo la vittoria del PSG: un 17enne ucciso, 599 arresti e caos nelle città

Festeggiamenti degenerati in violenza: morti, feriti e scontri in tutta la nazione. Il ministro dell’Interno: “Atto barbaro, tolleranza zero”

Francia in fiamme dopo la vittoria del PSG: un 17enne ucciso, 599 arresti e caos nelle città

Immagini delle autorità intervenute

Doveva essere una notte di festa, si è trasformata in un bollettino di guerra. Dopo la vittoria del Paris Saint-Germain nella finale di Champions League contro l’Inter a Monaco di Baviera, la Francia ha vissuto ore di disordini e tragedie che hanno oscurato il trionfo sportivo.

Il bilancio è pesante: due vittime, 599 arresti e quasi 200 feriti. A Dax, nel dipartimento delle Landes, un ragazzo di 17 anni è stato accoltellato a morte durante i caroselli seguiti alla partita. Le circostanze dell’aggressione sono ancora da chiarire. A Parigi, una donna è morta dopo essere stata travolta da un’auto mentre si trovava su uno scooter nel pieno dei festeggiamenti.

La capitale è stata l’epicentro dei disordini: auto incendiate, vetrine sfondate, scontri con le forze dell’ordine in diverse zone. Solo a Parigi si contano 491 arresti. In tutta la Francia, il numero dei feriti ha raggiunto quota 192, tra cui 22 agenti.

A Grenoble, il caos ha colpito una famiglia intera: un’auto è piombata sulla folla, ferendo gravemente quattro persone, tra cui due ragazze di 17 anni. L’automobilista si è presentato spontaneamente alle autorità, spiegando di aver perso il controllo del mezzo. Secondo la prefettura, non si tratterebbe di un gesto volontario.

Non sono mancati altri episodi di vandalismo. A Nantes, un autobus del trasporto pubblico è stato devastato da gruppi di presunti tifosi, mentre a Parigi alcuni negozi sono stati assaltati in mezzo alla confusione.

Il ministro dell’Interno Bruno Retailleau ha condannato duramente gli episodi, parlando su X di “atti barbari” e assicurando tolleranza zero verso i responsabili. “È inaccettabile – ha scritto – che non si possa festeggiare senza temere il vandalismo di una minoranza che non rispetta nulla.”

Mentre la squadra festeggia il trofeo più ambito d’Europa, il Paese fa i conti con una notte che resterà nella memoria non per il calcio, ma per la violenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.