l'editoriale
Cerca
Delitto di Garlasco
04 Giugno 2025 - 17:10
Rita Poggi, madre di Chiara, la giovane uccisa a Garlasco nel 2007, ha espresso questa mattina un profondo sdegno riguardo alle recenti dichiarazioni apparse in diverse trasmissioni televisive. «È davvero intollerabile come venga continuamente offesa la memoria di nostra figlia. Questa situazione ci disgusta profondamente», ha affermato Poggi durante un’intervista trasmessa dal telegiornale regionale lombardo.
La madre ha voluto sottolineare la purezza e la semplicità di Chiara, respingendo con forza le insinuazioni circolate negli ultimi giorni. «Chiara era una ragazza trasparente, senza segreti né relazioni clandestine. Ho sentito parlare persino di due telefoni, cosa assolutamente falsa. La cosa più grave è che si lanciano sospetti su una persona che non può più difendersi», ha dichiarato.
Parallelamente, gli avvocati della famiglia, Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna, hanno rilasciato un comunicato nel quale denunciano una campagna diffamatoria incessante e ingiustificata da parte di alcuni media e social network, che non risparmiano nemmeno la memoria della giovane Chiara. «Solo ieri sera, la trasmissione Le Iene ha insinuato un presunto legame sentimentale tra Chiara e un uomo adulto, basandosi su dichiarazioni di una persona ormai deceduta, che all’epoca erano già state considerate completamente infondate», si legge nel testo diffuso dagli avvocati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..