Cerca

Il fatto

Ex concorrente di "Amici" a processo per maltrattamenti: "Farai la fine di Giulia Cecchettin"

Lorenzo Venera accusato di aggressioni alla compagna, anche davanti alla figlia minorenne: la vittima ha raccontato in aula nuovi dettagli sull'incubo vissuto

Ex concorrente di "Amici" a processo per maltrattamenti: "Farai la fine di Giulia Cecchettin"

È iniziato a Torino il processo a carico di Lorenzo V., 36 anni, originario di Grugliasco e noto per la partecipazione al talent televisivo Amici. L’uomo è accusato di maltrattamenti aggravati nei confronti dell’ex compagna, episodi avvenuti durante e dopo la convivenza, spesso sotto gli occhi della figlia di appena tre anni.

Secondo l’inchiesta della PM Barbara Badellino, le violenza sarebbero cominciate nel 2021 con insulti, schiaffi, pugni e minacce. Tra queste, il puntare un coltello alla gola della donna. L’uomo avrebbe anche distrutto il telefono della compagna e l’avrebbe controllata con estrema gelosia. Dopo la fine della convivenza, nel 2022, avrebbe minacciato di ucciderla e di manomettere la sua macchina.

Durante il processo, la vittima ha raccontato anche la frase inquietante: “Sarai la nuova Giulia”, un riferimento all’omicidio di Giulia Cecchettin, uccisa dall’ex fidanzato.

La misura cautelare in carcere è stata disposta dopo un episodio nel novembre scorso, quando Lorenzo V. avrebbe colpito l’ex con un pugno e cercato di strozzarla. In seguito, la detenzione è stata convertita in arresti domiciliari su richiesta del difensore, l’avvocato Roberto Saraniti.

Durante l’udienza del 5 giugno, davanti al collegio giudicante presieduto dalla giudice Elisabetta Chinaglia, la donna ha aggiunto particolari mai emersi in precedenza.

Nel passato giudiziario di Lorenzo V. si segnala l’arresto nel 2014 per detenzione di hashish, marijuana e una pianta di cannabis, e una condanna per violenza sessuale, seppur di minore gravità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.