l'editoriale
Cerca
Trapianti record al San Bortolo
06 Giugno 2025 - 19:37
Simone Mazzocchin, giovane di soli 27 anni, è deceduto il 12 maggio scorso all’ospedale San Bortolo di Vicenza, due giorni dopo un drammatico incidente in moto. Ma la sua storia non si chiude con la tragedia: grazie alla sua scelta di donare gli organi, dodici persone oggi possono continuare a vivere. Tra loro, anche alcuni bambini.
L’incidente è avvenuto sulla strada provinciale 69, in via Montegoggio, mentre Simone viaggiava in direzione Breganze. In prossimità di una curva, ha perso il controllo della moto finendo contro il guardrail. Le ferite riportate si sono rivelate gravissime, e nonostante il disperato tentativo dei medici di salvarlo, il giovane è spirato dopo due giorni di ricovero in rianimazione.
Il dolore della famiglia è stato straziante, ma la generosità di Simone ha trasformato la sua scomparsa in un gesto di immenso valore. Aveva infatti espresso in vita il desiderio di essere donatore d’organi, e così il suo cuore, i polmoni, i reni, il fegato, il pancreas, gli occhi e vari tessuti sono stati trapiantati in una delle più imponenti operazioni di prelievo degli ultimi anni, coordinata dall’Usl 8.
Professionisti provenienti da quattro importanti centri ospedalieri – Roma, Milano, Pisa e Padova – sono giunti a Vicenza per collaborare a un intervento complesso durato diverse ore. La macchina della solidarietà si è messa in moto con tempismo e precisione, permettendo a chi era in attesa di un trapianto di tornare a sperare.
"Il nostro primo obiettivo è salvare i pazienti, ma quando questo non è possibile, ridare la vita attraverso la donazione è un atto di straordinario significato", ha dichiarato il dottor Vinicio Danzi, primario della Rianimazione al San Bortolo. "Simone ha dimostrato che si può essere altruisti anche a vent’anni, quando si pensa di avere davanti tutta la vita."
L’azienda sanitaria ha voluto ricordare il giovane con un lungo messaggio sui social, definendo il suo gesto come "un esempio di straordinaria umanità, che onora la sua memoria e infonde speranza a chi stava lottando per sopravvivere."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..