Cerca

Sicurezza sul lavoro

Tragedia a Lecce: operaio precipita da sette metri durante lavori di manutenzione, muore a 26 anni

Un operaio di 26 anni perde la vita dopo la rottura della fune a cui era appeso in un cantiere. Il collega tenta invano di salvarlo, ma non c'è stato nulla da fare. Lascia una moglie incinta

Tragedia a Lecce: operaio precipita da sette metri durante lavori di manutenzione, muore a 26 anni

Immagine di repertorio

Una tragedia si è consumata a Lecce questa mattina, 11 giugno 2025, quando un operaio rumeno di 26 anni, Razvan Iulian Gurau, è morto dopo una caduta di circa sette metri durante i lavori di manutenzione di uno stabile. Il giovane, dipendente della ditta di Edilizia Acrobatica Edac Lecce, stava eseguendo lavori in quota quando la fune a cui era agganciato si è rotta, facendolo precipitare.

Nonostante il tempestivo intervento di un collega 22enne, che ha tentato di trattenerlo, il ragazzo è precipitato. Dopo il fallimento del tentativo di salvare il compagno, il collega ha sferrato un pugno contro un muro, procurandosi una frattura alla mano. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti la polizia e gli ispettori dello Spesal, per i rilievi del caso.

La tragedia ha scosso profondamente la città e il mondo del lavoro. Antonio Delle Noci, segretario generale della Filca-Cisl Puglia, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia della vittima, che lascia una moglie incinta, e ai colleghi di lavoro. “Una nuova e terribile tragedia in un cantiere. Ci stringiamo al dolore della moglie e dei colleghi. È fondamentale che venga rafforzato il controllo sulla sicurezza nei cantieri”, ha dichiarato Delle Noci.

L’incidente ha sollevato nuovamente la questione della sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, dove le condizioni di rischio sono sempre più evidenti, anche a causa dell’intensificarsi delle temperature estive. “Oggi abbiamo richiesto un incontro urgente con il ministro del Lavoro e con i presidenti delle commissioni Salute e Sicurezza di Camera e Senato per affrontare il tema del rischio nei cantieri legato al caldo e per garantire maggiori controlli”, ha aggiunto Delle Noci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.