Cerca

Notte di paura

Scontro tra due veicoli sull’autostrada A5: traffico rallentato e due persone in ospedale

Due i feriti, tra cui una donna in gravidanza. Accertamenti in corso da parte della polizia stradale

Scontro tra due veicoli sull’autostrada A5

Immagine di repertorio

Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno si è verificato un incidente stradale lungo l'autostrada A5 Torino-Aosta, nel tratto compreso tra i caselli di Volpiano e San Giorgio Canavese, in direzione Aosta. Il sinistro ha coinvolto due autovetture: una Dacia Sandero condotta da un giovane uomo e una Fiat Tipo a bordo della quale viaggiavano due persone, tra cui una donna in stato di gravidanza.

Secondo quanto riferito dagli operatori intervenuti sul posto, l’impatto è avvenuto poco dopo la mezzanotte e ha causato il rallentamento del traffico lungo la carreggiata. Le condizioni dei veicoli lasciano supporre un urto significativo, anche se non si segnalano feriti in pericolo di vita. Le dinamiche dell’incidente sono attualmente al vaglio degli agenti della polizia stradale, che dovranno chiarire le responsabilità attraverso i rilievi eseguiti in loco e le testimonianze raccolte.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area e l’eventuale estrazione dei passeggeri, oltre agli ausiliari della viabilità dell'Itp, incaricati di gestire il traffico e agevolare i soccorsi. Tre ambulanze del servizio 118 hanno prestato le prime cure ai coinvolti: l'autista della Dacia Sandero ha rifiutato il trasporto in ospedale, mentre le due persone a bordo della Fiat Tipo, inclusa la donna incinta, sono state trasferite in via precauzionale all’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano per gli accertamenti sanitari previsti in questi casi.

Al momento, le informazioni sulle condizioni cliniche dei due pazienti non evidenziano traumi gravi. La donna, in particolare, è stata sottoposta a controlli per verificare eventuali conseguenze sull’andamento della gravidanza, secondo i protocolli di sicurezza adottati in incidenti di questo tipo.

L’incidente ha reso necessaria la temporanea chiusura di una corsia dell’autostrada, con disagi contenuti alla circolazione grazie al pronto intervento degli operatori. Non risultano coinvolti altri mezzi e non si segnalano ulteriori criticità ambientali o infrastrutturali. La società che gestisce il tratto autostradale monitorerà la situazione per accertare eventuali danni alla sede stradale.

Gli accertamenti proseguiranno nelle prossime ore per comprendere le cause del sinistro, che potrebbe essere stato innescato da un errore di valutazione, una distrazione alla guida o una mancata precedenza. Non si esclude nemmeno la possibilità che le condizioni meteorologiche o l'asfalto umido possano aver influito sulla dinamica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.