l'editoriale
Cerca
La decisione
27 Giugno 2025 - 17:45
Nestlé USA annuncia una rivoluzione nel carrello della spesa: entro metà 2026 eliminerà completamente i coloranti alimentari sintetici da tutti i suoi prodotti. Una decisione che va oltre il marketing e si inserisce in un piano nazionale più ampio promosso dal Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., deciso a riformare le abitudini alimentari degli americani e ridurre l’esposizione a sostanze sospette.
Secondo Nestlé, oltre il 90% dei prodotti già oggi è libero da additivi artificiali. Ma la nuova missione è drastica: azzerare l’uso dei coloranti chimici nel giro di un anno. Alla base della svolta ci sono ricerche che collegano questi ingredienti a disturbi come iperattività (ADHD), obesità infantile e diabete. La direzione è chiara: più trasparenza e meno artifici nel piatto.
Non è sola. Conagra Brands — l’azienda di Chicago che produce marchi noti come Healthy Choice e Hunt’s — ha annunciato che dirà addio ai coloranti artificiali nei surgelati entro il 2025, e li eliminerà anche dai prodotti destinati alle scuole americane entro il 2027. General Mills, gigante con sede a Minneapolis e proprietaria di Cheerios e Häagen-Dazs, ha fissato per l’estate 2026 l’uscita definitiva dai coloranti sintetici in tutta la gamma retail statunitense, inclusi i prodotti scolastici.
Anche Kraft Heinz, celebre per ketchup e mac&cheese, ha scelto la stessa strada: niente più lanci di prodotti contenenti coloranti artificiali e una completa rimozione entro fine 2027. Nel frattempo, W.K. Kellogg e Tyson Foods stanno già aggiornando le loro ricette, lanciando nuove linee “pulite” per rispondere alla crescente domanda di cibo sano, soprattutto da parte delle famiglie con bambini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..