Cerca

SALUTE & sanità

"Stammi Bene+": Il progetto che unisce volontariato, benessere e longevità

La Fondazione Ospedale Alba-Bra promuove il benessere degli over 65 con un programma innovativo e multidimensionale

"Stammi Bene+": Il progetto che unisce volontariato, benessere e longevità

La Fondazione Ospedale Alba-Bra ha dato vita a Stammi Bene+, un progetto che cambia il modo di vedere l'invecchiamento. Non più un periodo di declino, ma una fase della vita in cui il benessere fisico, sociale e relazionale diventano centrali. Un'iniziativa che, attraverso attività concrete e coinvolgenti, dimostra che la terza età può essere un momento di crescita, partecipazione e nuova vitalità, lontano dai pregiudizi comuni.

A metà giugno, la Fondazione ha concluso la prima fase di Stammi Bene+, coinvolgendo circa 120 volontari over 65, tutti legati all’ente sanitario. Grazie al sostegno della Regione Piemonte e dell’Asl CN2, il progetto non si limita a riconoscere il valore del loro impegno, ma invita anche a vivere in modo attivo e consapevole. Bruno Ceretto, presidente della Fondazione, ha espresso orgoglio per il gruppo di volontari creato nel corso degli anni, sottolineando come rappresenti una "grande ricchezza umana" per la comunità.

Il vero valore di Stammi Bene+ risiede nell'approccio integrato al benessere. Il programma comprende screening fisiologici e nutrizionali, educazione alimentare, attività motorie adattate, camminate all'aperto e momenti di convivialità. Anna Rovera, project manager della Fondazione, ha evidenziato come il progetto si inserisca nel Piano regionale per l'invecchiamento attivo, promuovendo azioni di prevenzione e stili di vita sani che favoriscono il benessere fisico e sociale.

Dopo la pausa estiva, Stammi Bene+ riprenderà a settembre con nuovi incontri, attività motorie e momenti di socializzazione. L'obiettivo rimane quello di continuare a valorizzare il ruolo attivo degli anziani, dimostrando che la terza età può essere una fase di grande vitalità e partecipazione. In un contesto che spesso ignora il potenziale degli anziani, la Fondazione Ospedale Alba-Bra ci ricorda che il vero segreto per una lunga vita risiede nella connessione umana, nell'attività fisica e in una corretta alimentazione. Un messaggio forte e chiaro che invita a ripensare il nostro approccio all'invecchiamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.