l'editoriale
Cerca
Vacanze scolastiche
02 Luglio 2025 - 20:45
Foto di repertorio
Gli studenti italiani possono godersi un tempo di vacanza annuale che si attesta intorno alle 15,8 settimane, posizionandosi quindi sopra la media europea. Questo periodo è generalmente suddiviso tra le vacanze estive, quelle natalizie e quelle pasquali, con un'accoglienza che permette agli studenti di recuperare energie durante l'anno. Tuttavia, non tutti i Paesi europei offrono lo stesso numero di settimane di pausa. La Lettonia si trova al primo posto con ben 17,2 settimane di vacanze scolastiche annuali, seguita dalla Grecia e dalla Lituania, entrambe con 17 settimane.
Al contrario, i giovani studenti svizzeri sono quelli con il numero più basso di vacanze, con solo 8 settimane di pausa annuali. Segue la Germania, dove gli studenti godono di 10,5 settimane di vacanza, ma in alcune aree il periodo di pausa può estendersi fino a 13 settimane. Nei Paesi Bassi, gli studenti sono a scuola per la maggior parte dell'anno, con solo 11,2 settimane di vacanze. La maggior parte degli altri Paesi europei ha periodi di vacanza che vanno da 13 a 15 settimane, a seconda delle specifiche politiche scolastiche nazionali. Nonostante le differenze, l'Italia rimane tra i Paesi con il maggior numero di settimane di vacanza, consentendo agli studenti più tempo libero rispetto alla media continentale.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..