l'editoriale
Cerca
Il fatto
03 Luglio 2025 - 16:21
Stava scendendo dalla cima della montagna, poi la caduta fatale. Questo l'incidente avvenuto questa mattina a Valdieri, nel cuneese, nella giornata di oggi, giovedì 3 luglio, in provincia di Cuneo, dove un alpinista ha perso la vita, dopo una drammatica caduta di oltre 300 metri mentre stava scendendo dalla Cima Argentera, una delle vette più alte della zona, a 3297 metri di altitudine.
L’allarme è stato lanciato poco dopo le 11, quando l’uomo, durante la discesa, ha improvvisamente perso il controllo, precipitando a valle. Subito è intervenuto il soccorso alpino e speleologico piemontese, insieme al servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, che hanno avviato le operazioni di ricerca. Il corpo è stato individuato dall’elicottero, che, sorvolando la montagna, ha localizzato la vittima oltre 300 metri al di sotto della cima.
Non c'è stato nulla da fare per l'alpinista, già privo di vita al momento del ritrovamento. Nel frattempo, il personale del Soccorso Alpino ha raggiunto il punto dell’incidente con manovre alpinistiche, mentre l'elicottero ha sbarcato il personale della guardia di finanza per le operazioni di polizia giudiziaria. Dopo le necessarie operazioni, la salma è stata recuperata e elitrasportata a valle.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..