Cerca

Il fatto

Cima Argentera, alpinista perde la vita dopo essere precipitato per 300 metri

Sul posto è intervenuto il soccorso alpino e insieme al servizio regionale di elisoccorso

Cima Argentera, alpinista perde la vita dopo essere precipitato per 300 metri

Stava scendendo dalla cima della montagna, poi la caduta fatale. Questo l'incidente avvenuto questa mattina a Valdieri, nel cuneese, nella giornata di oggi, giovedì 3 luglio, in provincia di Cuneo, dove un alpinista ha perso la vita, dopo una drammatica caduta di oltre 300 metri mentre stava scendendo dalla Cima Argentera, una delle vette più alte della zona, a 3297 metri di altitudine.

L’allarme è stato lanciato poco dopo le 11, quando l’uomo, durante la discesa, ha improvvisamente perso il controllo, precipitando a valle. Subito è intervenuto il soccorso alpino e speleologico piemontese, insieme al servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, che hanno avviato le operazioni di ricerca. Il corpo è stato individuato dall’elicottero, che, sorvolando la montagna, ha localizzato la vittima oltre 300 metri al di sotto della cima.

Non c'è stato nulla da fare per l'alpinista, già privo di vita al momento del ritrovamento. Nel frattempo, il personale del Soccorso Alpino ha raggiunto il punto dell’incidente con manovre alpinistiche, mentre l'elicottero ha sbarcato il personale della guardia di finanza per le operazioni di polizia giudiziaria. Dopo le necessarie operazioni, la salma è stata recuperata e elitrasportata a valle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.