Cerca

La decisione

Senato: approvata la legge "salva lavoro" per i malati oncologici

La nuova normativa prevede congedi specifici o la sospensione dell'attività lavorativa autonoma

Senato: approvata la legge "salva lavoro" per i malati oncologici

Foto di repertorio

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che garantisce la conservazione del posto di lavoro per i malati oncologici e per chi soffre di malattie croniche o invalidanti, anche rare. Un passo importante, che ha ricevuto il sostegno unanime dei gruppi parlamentari, segnando una svolta significativa nella tutela dei diritti dei lavoratori vulnerabili.

La nuova norma offre diverse tutele, in particolare per i soggetti affetti da malattie oncologiche, prevedendo congedi specifici o la sospensione dell'attività lavorativa autonoma. Per i lavoratori dipendenti, è anche prevista una priorità nella conclusione degli accordi individuali di lavoro agile, permettendo loro di continuare a lavorare in modalità smart durante il periodo di malattia.

In aggiunta, la legge istituisce un fondo speciale per l'assegnazione di premi di laurea in memoria dei pazienti affetti da malattie oncologiche, un'iniziativa che intende onorare la loro memoria e sostenere le nuove generazioni di studenti.

Con l’approvazione di questa legge, il legislatore ha voluto offrire maggiore sicurezza a chi affronta malattie gravi, garantendo al contempo la possibilità di proseguire la propria carriera lavorativa, seppur in modalità compatibile con le necessità di salute. Un segno di attenzione e solidarietà che fa la differenza nel panorama delle politiche sociali italiane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.