l'editoriale
Cerca
La decisione
08 Luglio 2025 - 18:45
Foto di repertorio
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che garantisce la conservazione del posto di lavoro per i malati oncologici e per chi soffre di malattie croniche o invalidanti, anche rare. Un passo importante, che ha ricevuto il sostegno unanime dei gruppi parlamentari, segnando una svolta significativa nella tutela dei diritti dei lavoratori vulnerabili.
La nuova norma offre diverse tutele, in particolare per i soggetti affetti da malattie oncologiche, prevedendo congedi specifici o la sospensione dell'attività lavorativa autonoma. Per i lavoratori dipendenti, è anche prevista una priorità nella conclusione degli accordi individuali di lavoro agile, permettendo loro di continuare a lavorare in modalità smart durante il periodo di malattia.
In aggiunta, la legge istituisce un fondo speciale per l'assegnazione di premi di laurea in memoria dei pazienti affetti da malattie oncologiche, un'iniziativa che intende onorare la loro memoria e sostenere le nuove generazioni di studenti.
Con l’approvazione di questa legge, il legislatore ha voluto offrire maggiore sicurezza a chi affronta malattie gravi, garantendo al contempo la possibilità di proseguire la propria carriera lavorativa, seppur in modalità compatibile con le necessità di salute. Un segno di attenzione e solidarietà che fa la differenza nel panorama delle politiche sociali italiane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..