Cerca

curiosità

La più grande capsula del tempo del mondo è stata finalmente aperta

Pesa 45 tonnellate, si trova a Seward e non veniva toccata da 50 anni: ecco cosa conteneva

La più grande capsula del tempo del mondo è stata finalmente aperta

La capsula del tempo di Seward. Immagine: findagrave.com

Dopo decenni di attesa, la leggendaria capsula del tempo di Seward è stata finalmente aperta il 4 luglio 2025, mantenendo la promessa fatta dal suo creatore, Harold Keith Davidsson. La capsula, che pesa 45 tonnellate e si trova nel piccolo paese del Nebraska, fu progettata nel 1975 da Davidsson per conservare i ricordi degli anni Settanta, affinché le generazioni future potessero scoprire com'era la vita in quell'epoca. La sua apertura segna un momento storico per la comunità, con oltre 5.000 oggetti storici, tra cui una Chevrolet Vega e una moto.

Nel 1977, la capsula del tempo di Seward era stata riconosciuta dal Guinness World Records come la più grande al mondo. Tuttavia, il primato fu messo in discussione dall’Università di Oglethorpe, che rivendicava il titolo per la sua cripta della civiltà del 1940. Il comitato del Guinness, per evitare ulteriori controversie, decise di eliminare la categoria "capsula del tempo". Il titolo è oggi detenuto da una capsula del 2000, costruita nel Regno Unito.

Nonostante la disputa, dieci anni dopo Davidsson rispose facendo costruire sopra la capsula originale una piramide di cemento di quattro tonnellate che conteneva un’automobile. La piramide esterna è stata aperta nel 2024, rivelando una Toyota Corolla ormai deteriorata, lettere e murales creati dai concittadini. Ora, per accedere alla capsula originale, si prevede l’utilizzo di macchinari specializzati, visto che la struttura si trova a una profondità considerevole.

Questa scoperta offrirà un affascinante sguardo sulla vita degli anni Settanta, permettendo di esplorare la visione di un uomo che desiderava lasciare una testimonianza del suo tempo per le generazioni future.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.