l'editoriale
Cerca
L'intesa
10 Luglio 2025 - 22:10
Pentagono
Un’alleanza da 200 milioni di dollari (oltre 170 milioni di euro) segna un capitolo significativo nell’evoluzione delle intelligenze artificiali applicate alla sicurezza nazionale. OpenAI, la compagnia dietro alcune delle tecnologie di intelligenza artificiale più avanzate al mondo, ha siglato un accordo con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti che promette di cambiare il volto delle operazioni governative e militari.
Questa intesa è parte di una strategia più ampia, ‘OpenAI for Government’, mirata a integrare AI avanzata in vari ambiti pubblici, tra cui la difesa, la sanità, l’amministrazione e altre aree di interesse strategico. Un piano che segna una nuova era di collaborazione tra tecnologia privata e enti governativi, con l'obiettivo di affrontare le sfide più urgenti della sicurezza e del benessere pubblico.
Nel dettaglio, OpenAI fornirà soluzioni di AI per potenziare le capacità del Pentagono in molteplici settori. Le tecnologie emergenti saranno utilizzate per semplificare processi burocratici, migliorare l'analisi dei dati sanitari nazionali, e perfino esaminare tendenze geopolitiche per prevenire conflitti o identificare minacce future. Un altro ambito chiave riguarda l’analisi dei dati, che diventerà cruciale per anticipare e rispondere tempestivamente a scenari complessi.
L’impatto di questo accordo sarà profondo. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in questi settori porterà a operazioni governative più efficienti, ottimizzando l’allocazione delle risorse e migliorando la qualità dei servizi pubblici, in particolare in ambito sanitario e nei trasporti. Questo, a sua volta, consentirà di ridurre i costi e aumentare l'efficienza dei servizi fondamentali per i cittadini.
Con questa mossa, OpenAI non solo consolida la sua posizione come leader nell’AI, ma diventa un attore chiave nel futuro della difesa e nella gestione delle sfide globali più urgenti, portando l’intelligenza artificiale dal laboratorio alla realtà operativa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..