l'editoriale
Cerca
Viabilità
10 Luglio 2025 - 23:40
Riattivata la statale 21 dopo dieci giorni di chiusura
Venerdì 11 luglio, alle ore 17, riaprirà al traffico la statale 21, che collega l'Italia alla Francia. La riapertura arriva a dieci giorni di distanza dalla chiusura del tratto che va dall’abitato di Argentera al colle della Maddalena, a seguito delle sei frane che si sono verificate nel pomeriggio di lunedì 30 giugno. Le frane hanno provocato il blocco della strada, lasciando numerosi automobilisti intrappolati per ore.
Immediatamente dopo l’incidente, sono intervenuti i soccorsi per liberare i mezzi e le persone coinvolte. Successivamente, sono stati effettuati sopralluoghi tecnici sui versanti interessati dalle frane. Le verifiche hanno escluso il rischio di ulteriori scivolamenti di materiale, consentendo di avviare lo sgombero dei detriti dal piano viabile. I lavori di messa in sicurezza sono proseguiti nei giorni successivi per consentire la riapertura della strada internazionale nel minor tempo possibile, garantendo la sicurezza per tutti gli utenti.
Il tratto riaperto è fondamentale per il collegamento tra Italia e Francia e per la viabilità di una delle principali arterie di transito tra i due paesi. La statale 21 è una via strategica non solo per il traffico quotidiano, ma anche per il trasporto di merci e per il turismo, in particolare in questa fase estiva.
Monica Ciaburro, sindaca di Argentera, ha commentato positivamente la riapertura, sottolineando l'importanza della strada per le attività economiche, turistiche, artigianali e commerciali che dipendono da essa. "La riapertura di questa infrastruttura non è solo una buona notizia attesa da tempo, ma rappresenta un respiro per le nostre attività locali, specialmente in un periodo cruciale come quello estivo", ha affermato. La sindaca ha anche ringraziato ANAS per l’efficienza dimostrata, evidenziando come l’azienda non solo abbia rispettato il termine di 15 giorni di lavori previsto, ma abbia anticipato l’apertura della strada grazie all’impegno e all’impiego di risorse umane e materiali.
La riapertura del colle della Maddalena rappresenta un passo importante per la ripresa della normale viabilità nella zona, permettendo la continuità dei flussi turistici e commerciali tra i due paesi. Le autorità locali hanno esortato gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica e alle eventuali modifiche temporanee al traffico, che potrebbero essere necessarie nelle fasi successive alla riapertura, per garantire la completa messa in sicurezza della zona.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..