l'editoriale
Cerca
Celebrità
21 Luglio 2025 - 13:45
Lo yacht di Zuckerberg al porto di Siracusa, foto di Andrea Pecorari
È attraccato nel porto di Siracusa il Launchpad, lo yacht extralusso riconducibile a Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e CEO di Meta. Sebbene al momento il miliardario statunitense non sia stato avvistato in città, cresce la curiosità tra residenti e turisti per un suo possibile arrivo lungo la costa siracusana nei prossimi giorni.
L’imponente imbarcazione, lunga 118 metri e in grado di raggiungere i 24 nodi, non è passata inosservata. Costruita nel 2022 dai cantieri olandesi Feadship, può ospitare 24 ospiti e 48 membri dell’equipaggio, ed è progettata come una vera e propria città galleggiante. Gli esterni portano la firma di Espen Øino, mentre gli interni sono stati curati dallo studio Zuretti Interior Design.
Il Launchpad è dotato di comfort esclusivi: piscina con fondo mobile, beach club, campo da basket, eliporto, sala cinema, spa, palestra e vasca idromassaggio. Il valore complessivo dell’imbarcazione è stimato in circa 300 milioni di dollari.
Ad accompagnare il superyacht c’è anche il Wingman, nave di supporto lunga 66 metri costruita nel 2014, destinata al trasporto di tender, attrezzature e personale. Il suo valore si aggira intorno ai 30 milioni di dollari.
Non è la prima volta che l’imprenditore americano fa tappa in Sicilia: già nell’estate del 2024, il suo yacht era stato avvistato a Lipari, Taormina e Terrasini. Ora, con la presenza del Launchpad a Siracusa, l’attesa per un possibile avvistamento di Zuckerberg è nuovamente alle stelle.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..