Cerca

Celebrità

Mark Zuckerberg è in vacanza in Italia? Il mega yacht approda a Siracusa

Il panfilo del fondatore di Facebook è ormeggiato al Porto Grande: occupa 118 metri e vale 300 milioni di dollari

Mark Zuckerberg è in vacanza in Italia? Il mega yacht approda a Siracusa

Lo yacht di Zuckerberg al porto di Siracusa, foto di Andrea Pecorari

È attraccato nel porto di Siracusa il Launchpad, lo yacht extralusso riconducibile a Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e CEO di Meta. Sebbene al momento il miliardario statunitense non sia stato avvistato in città, cresce la curiosità tra residenti e turisti per un suo possibile arrivo lungo la costa siracusana nei prossimi giorni.

L’imponente imbarcazione, lunga 118 metri e in grado di raggiungere i 24 nodi, non è passata inosservata. Costruita nel 2022 dai cantieri olandesi Feadship, può ospitare 24 ospiti e 48 membri dell’equipaggio, ed è progettata come una vera e propria città galleggiante. Gli esterni portano la firma di Espen Øino, mentre gli interni sono stati curati dallo studio Zuretti Interior Design.

Il Launchpad è dotato di comfort esclusivi: piscina con fondo mobile, beach club, campo da basket, eliporto, sala cinema, spa, palestra e vasca idromassaggio. Il valore complessivo dell’imbarcazione è stimato in circa 300 milioni di dollari.

Ad accompagnare il superyacht c’è anche il Wingman, nave di supporto lunga 66 metri costruita nel 2014, destinata al trasporto di tender, attrezzature e personale. Il suo valore si aggira intorno ai 30 milioni di dollari.

Non è la prima volta che l’imprenditore americano fa tappa in Sicilia: già nell’estate del 2024, il suo yacht era stato avvistato a Lipari, Taormina e Terrasini. Ora, con la presenza del Launchpad a Siracusa, l’attesa per un possibile avvistamento di Zuckerberg è nuovamente alle stelle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.