l'editoriale
Cerca
MONTAGNA
22 Luglio 2025 - 12:00
Marco Confortola ha raggiunto la vetta del Gasherbrum I, 8080 metri di altitudine, coronando un’impresa realizzata senza l’uso di ossigeno supplementare. L’ascesa, avvenuta nella mattinata di domenica, è stata confermata dall’agenzia Seven Summit Treks, che ha diffuso la notizia attraverso i propri canali ufficiali. Con lui erano presenti anche Pasang Ngima Sherpa e Lakpa Tasi Sherpa, che lo hanno accompagnato fino alla cima.
Visualizza questo post su Instagram
Conosciuto anche con il nome di Hidden Peak o K5, il Gasherbrum I fa parte del gruppo montuoso del Karakorum ed è l’undicesimo Ottomila più alto del pianeta. Il nome deriva dalla lingua Balti e significa “muraglia splendente”, un’espressione evocativa che l’alpinista di Valfurva aveva già celebrato in passato sui propri profili social.
L’impresa segna un momento cruciale nella carriera di Confortola, poiché – secondo quanto comunicato dalla stessa agenzia – si tratterebbe del completamento della collezione dei 14 Ottomila. Un traguardo che, tuttavia, continua a suscitare dibattito nel mondo dell’alpinismo, soprattutto in riferimento alle salite sul Kangchenjunga nel 2022 e sul Nanga Parbat nel 2023, le cui documentazioni sono state oggetto di contestazioni. Nonostante ciò, Seven Summit Treks ha parlato apertamente di “quattordicesimo Ottomila”, alimentando una discussione che solo il tempo – e forse nuove testimonianze – potrà chiarire.
Diversamente da altre spedizioni affrontate in passato, questa volta Confortola ha scelto il silenzio. Nessun annuncio, nessun aggiornamento in tempo reale, nessuna cronaca “live” della scalata: la notizia è arrivata all’improvviso, cogliendo di sorpresa anche i suoi sostenitori più affezionati. E proprio questa discrezione, questa modalità quasi ascetica, ha reso l’impresa ancora più significativa per chi la vive con passione. Dal sindaco di Valfurva ai partner tecnici, passando per amici e appassionati di montagna, in molti hanno espresso gioia e orgoglio per il risultato ottenuto.
Attualmente, Confortola e i due Sherpa sono in fase di rientro verso il campo base. Solo al termine della discesa sarà possibile conoscere tutti i dettagli della scalata. Intanto, in attesa delle sue parole ufficiali, la comunità alpinistica celebra un nuovo grande traguardo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..