l'editoriale
Cerca
il furto
22 Luglio 2025 - 15:15
Un furto organizzato nei dettagli, con un bottino da oltre 100mila euro, ma durato solo poche ore. È successo a Cereseto, nell’Alessandrino, dove ignoti sono riusciti a sottrarre venti e-bike da un’azienda specializzata nella vendita e nel noleggio di biciclette elettriche. Un colpo rapido e preciso, che sembrava destinato ad avere successo. Ma la risposta dei Carabinieri hanno recuperato l’intera refurtiva prima che i ladri potessero farla sparire definitivamente.
Il furto è avvenuto nelle prime ore della giornata. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi avrebbero agito con estrema rapidità, probabilmente dopo aver studiato nei giorni precedenti l’organizzazione logistica della ditta. Una volta dentro, sono riusciti a impossessarsi delle biciclette, tutte di alta gamma, per un valore complessivo stimato in oltre 100.000 euro.
Grazie a una pronta attività di perlustrazione, i Carabinieri hanno passato al setaccio la zona nelle immediate vicinanze dell’azienda e, nel giro di poche ore, sono riusciti a individuare il nascondiglio: due canali di scolo, coperti da una fitta vegetazione, a poca distanza dallo stabilimento. Lì erano state occulte le e-bike, verosimilmente in attesa di essere caricate su un mezzo pesante e trasportate altrove, forse all’estero.
Ora le indagini sono concentrate sull’identificazione degli autori del colpo. I filmati della videosorveglianza dell’area (compresi quelli di impianti privati e telecamere comunali) sono al vaglio degli investigatori. L’ipotesi è che a colpire sia stata una banda esperta e ben organizzata, forse già attiva in operazioni simili nel Nord Italia. Non si esclude alcun collegamento con altri furti di mezzi elettrici registrati negli ultimi mesi.
Nel frattempo, le biciclette sono state restituite al legittimo proprietario, evitando un danno economico significativo per l’azienda, che sarebbe potuto diventare grave a ridosso del picco della stagione estiva.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..