l'editoriale
Cerca
Cronaca internazionale
23 Luglio 2025 - 16:05
Erik Menendez, noto al grande pubblico per il controverso caso giudiziario in cui, insieme al fratello Lyle, ha assassinato i genitori nel 1989 e che ha ispirato la seconda stagione della serie targata Netflix Monsters, sta affrontando una seria emergenza medica che ha spinto il suo avvocato a chiedere un rilascio immediato, in anticipo rispetto all’udienza per la libertà condizionale prevista per il prossimo agosto.
L’avvocato Mark Geragos, intervenuto martedì 22 luglio durante la trasmissione TMZ Live, ha dichiarato che le condizioni di salute di Erik sono "serie", tanto da richiedere un intervento urgente da parte del Governatore della California, Gavin Newsom.
Attualmente Erik sta ricevendo cure all’interno del carcere, ma secondo Geragos sarebbe necessario un trattamento specialistico esterno, che potrebbe rivelarsi indispensabile per la sua situazione. Non sono stati forniti dettagli specifici sulle patologie in corso, ma la gravità è stata sottolineata dal legale.
La data fissata per l’udienza della commissione per la libertà condizionale è il 22 agosto, ma la richiesta di accelerazione del procedimento potrebbe anticipare le decisioni sul destino di Erik Menendez. Il Governatore Newsom ha già manifestato un certo grado di apertura verso la possibilità di concedere clemenza sia a Erik che al fratello Lyle, che condivide la pena per l’omicidio dei genitori avvenuto nel 1989.
Il caso Menendez, al centro di un ampio dibattito mediatico e giuridico, continua quindi a essere sotto i riflettori, non solo per la sua rilevanza storica e, recentemente, culturale ma anche per gli sviluppi recenti che potrebbero segnare un nuovo capitolo della vicenda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..