Cerca

Il fatto

Asti, blitz dei carabinieri contro il gioco d'azzardo: chiuse due sale giochi

Tre denunce, 16 violazioni e sanzioni per 89mila euro: il bilancio dell'operazione nel territorio astigiano

Asti, blitz dei carabinieri contro il gioco d'azzardo: chiuse due sale giochi

Foto d'archivio

I carabinieri di Asti hanno portato a termine un'importante operazione contro il gioco d'azzardo, che ha visto l'impiego di 35 militari e il controllo di 14 sale giochi nel territorio. L'operazione, parte di una campagna di prevenzione sul gioco e le scommesse, ha portato alla denuncia di tre persone e alla contestazione di 16 violazioni, con sanzioni penali e amministrative che ammontano a un totale di 89mila euro.



Durante i controlli, i carabinieri hanno riscontrato diverse irregolarità, tra cui la presenza di un minorenne in una sala giochi di Asti e l'installazione di telecamere senza autorizzazione. Inoltre, sono state rilevate numerose infrazioni nel campo della sicurezza sul lavoro e l'impiego di lavoratori in nero. Queste violazioni non sono state riscontrate solo nel capoluogo, ma anche in comuni della provincia come San Damiano e Nizza Monferrato.



L'operazione ha portato alla chiusura di una sala giochi e alla richiesta di chiusura per un'altra. Questo intervento sottolinea l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare il gioco d'azzardo illegale e nel garantire il rispetto delle normative vigenti. L'azione dei carabinieri rappresenta un passo significativo verso la tutela della legalità e della sicurezza nel settore del gioco e delle scommesse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.