l'editoriale
Cerca
Viabilità
28 Luglio 2025 - 19:40
Tra le arterie più battute d’Italia non c’è solo Roma o Milano. Proprio in Piemonte, un’arteria della provincia di Asti ha registrato un’affluenza da record: la strada di Santa Vittoria ha visto transitare più di 213 mila veicoli tra domenica 20 e sabato 26 luglio, entrando a pieno titolo tra le dieci strade italiane con il traffico più intenso secondo i dati diffusi da Anas.
Nel corso della settimana monitorata, i sensori installati da Anas su tutta la rete nazionale hanno rilevato oltre 70,5 milioni di passaggi di veicoli, segnando un incremento dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il picco è stato riscontrato soprattutto sulle strade montane, con un aumento del 2,5%, e durante la giornata di domenica, che ha visto un +2% rispetto al 2024.
Il flusso veicolare sulla Santa Vittoria è rimasto elevato in particolare nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 luglio, con traffico costante anche nelle ore notturne. Le fasce orarie più congestionate si sono registrate tra le 8:00 e le 18:00, ma non sono state segnalate criticità rilevanti alla circolazione.
I dati Anas mostrano una situazione simile anche in altre parti del Paese:
Sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga, all’altezza di Monza, sono stati rilevati 694 mila passaggi.
Sulla Romea a Chioggia (provincia di Venezia), oltre 188 mila veicoli; a Campagna Lupia 145 mila.
A Roma, il Grande Raccordo Anulare ha superato i 926 mila transiti, mentre sulla Pontina ne sono stati contati 706 mila, con cali progressivi ad Ardea (433 mila) e Latina (304 mila).
Nel Sud, la SS18 nei pressi di Capaccio Paestum (Salerno) ha contato 234 mila passaggi, mentre la SS16 Adriatica tra Bari e Brindisi ha registrato circa 400 mila transiti.
Questi dati confermano un’estate all’insegna dell’intenso traffico automobilistico, senza però particolari disagi alla viabilità, anche grazie alla capillarità del monitoraggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..