Cerca

Viabilità

La strada più trafficata d’Italia? È una provinciale di Asti con oltre 200 mila veicoli in 7 giorni

Santa Vittoria sorprende e supera molte arterie principali, registrando flussi record soprattutto tra venerdì e sabato senza rallentamenti significativi.

La strada più trafficata d’Italia? È una provinciale di Asti con oltre 200 mila veicoli in 7 giorni

Tra le arterie più battute d’Italia non c’è solo Roma o Milano. Proprio in Piemonte, un’arteria della provincia di Asti ha registrato un’affluenza da record: la strada di Santa Vittoria ha visto transitare più di 213 mila veicoli tra domenica 20 e sabato 26 luglio, entrando a pieno titolo tra le dieci strade italiane con il traffico più intenso secondo i dati diffusi da Anas.

I numeri del traffico

Nel corso della settimana monitorata, i sensori installati da Anas su tutta la rete nazionale hanno rilevato oltre 70,5 milioni di passaggi di veicoli, segnando un incremento dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il picco è stato riscontrato soprattutto sulle strade montane, con un aumento del 2,5%, e durante la giornata di domenica, che ha visto un +2% rispetto al 2024.

Il flusso veicolare sulla Santa Vittoria è rimasto elevato in particolare nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 luglio, con traffico costante anche nelle ore notturne. Le fasce orarie più congestionate si sono registrate tra le 8:00 e le 18:00, ma non sono state segnalate criticità rilevanti alla circolazione.

Confronto con altre strade italiane

I dati Anas mostrano una situazione simile anche in altre parti del Paese:

  • Sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga, all’altezza di Monza, sono stati rilevati 694 mila passaggi.

  • Sulla Romea a Chioggia (provincia di Venezia), oltre 188 mila veicoli; a Campagna Lupia 145 mila.

  • A Roma, il Grande Raccordo Anulare ha superato i 926 mila transiti, mentre sulla Pontina ne sono stati contati 706 mila, con cali progressivi ad Ardea (433 mila) e Latina (304 mila).

  • Nel Sud, la SS18 nei pressi di Capaccio Paestum (Salerno) ha contato 234 mila passaggi, mentre la SS16 Adriatica tra Bari e Brindisi ha registrato circa 400 mila transiti.

Questi dati confermano un’estate all’insegna dell’intenso traffico automobilistico, senza però particolari disagi alla viabilità, anche grazie alla capillarità del monitoraggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.