l'editoriale
Cerca
EVENTI & VIABILITà
29 Luglio 2025 - 08:20
Da repertorio
Tra rombi di motore e curve mozzafiato, Asti si prepara a un fine settimana ad alta velocità. Il 2 e 3 agosto tornano il Rally Colli del Monferrato e il Vigneti Monferrini Storico, eventi attesissimi dagli appassionati, ma che porteranno anche cambiamenti importanti alla viabilità cittadina.
Piazze chiuse, divieti di sosta e percorsi alternativi: il centro città dovrà fare spazio ai piloti e alle loro vetture, in una due giorni che unisce spettacolo, passione sportiva e – inevitabilmente – qualche disagio per chi resta a piedi.
Il punto nevralgico sarà piazza Alfieri, dove verrà allestito il palco principale della manifestazione, proprio davanti al monumento dedicato a Vittorio Alfieri. Da venerdì 2 agosto, a partire dalle ore 14, scatteranno i divieti di accesso e di sosta in tutta l’area interessata.
Sabato 3, la chiusura sarà totale già dalle 5 del mattino, con limitazioni che resteranno attive fino alla conclusione della manifestazione. Anche piazza Cosma Manera subirà modifiche importanti. In particolare, la metà dell’area rivolta verso il Comando dei Carabinieri sarà chiusa al traffico dalle ore 12 di giovedì 1° agosto fino alle 18 di sabato 3.
Il momento clou dell’evento è in programma per sabato 3 agosto con la prova speciale denominata “Città di Asti”. Il tracciato partirà dalla frazione Castiglione, toccherà Briccolino e Olivero, fino ad arrivare al bivio con Regione Valfea, dove è posizionato il traguardo.
Le vetture affronteranno il percorso in tre diversi momenti della giornata: il primo passaggio è previsto dalle 8:30, il secondo dalle 12:30 e il terzo a partire dalle 16:00. In ciascuna di queste fasce orarie, le strade coinvolte resteranno chiuse fino al transito dell’ultima vettura, nota come “vettura scopa”, che chiude ufficialmente la prova.
Per garantire sicurezza e ordine, il Comune provvederà a installare una segnaletica temporanea con avvisi di chiusura e indicazioni sui percorsi alternativi. Una misura pensata per aiutare cittadini e visitatori a muoversi in modo più agevole, nonostante le modifiche alla viabilità. Il Rally Colli del Monferrato non è solo competizione: è anche un’occasione per promuovere il territorio, tra paesaggi collinari, vigneti e storia. Asti si trasformerà, per due giorni, in una grande vetrina a cielo aperto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..