l'editoriale
Cerca
Cronaca
29 Luglio 2025 - 21:30
Cuneo
La città di Cuneo compie un passo significativo verso la parità simbolica, intitolando 21 nuovi spazi pubblici a donne che hanno lasciato un segno nella storia, nella scienza e nella cultura. È quanto ha stabilito la giunta comunale con un piano di rinnovamento toponomastico che punta a riequilibrare la forte presenza maschile nelle denominazioni urbane.
La novità più visibile riguarda il cuore della città: la piazza realizzata nell’area riqualificata dell’ex foro boario, circa 15 mila metri quadrati in centro, sarà intitolata a Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina e simbolo dell’eccellenza scientifica italiana.
Tra gli altri spazi ridenominati: largo Nilde Iotti e largo Tina Anselmi, pioniere della politica italiana, i giardini Frida Kahlo nel quartiere San Paolo, i giardini Margherita Hack nella frazione Cerialdo e i giardini Ipazia vicino al planetario.
Un tributo significativo anche alla memoria di Norma Cossetto, martire delle foibe, cui verrà intitolata una via in frazione Bombonina.
Accanto a queste figure femminili, il Comune ha deciso di commemorare anche momenti collettivi della storia nazionale. La piazzetta accanto alla prefettura ricorderà il Grande Torino, squadra tragicamente scomparsa nella tragedia di Superga, mentre l’area del Movicentro diventerà piazza 3 ottobre 2013, in memoria delle 360 vittime del naufragio di Lampedusa.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..