l'editoriale
Cerca
Novità
31 Luglio 2025 - 12:20
Mentre la Carta d’Identità Elettronica (CIE) si prepara a diventare il fulcro dell’identità digitale in Italia, oggi è ancora lo SPID a rappresentare lo strumento principale per l’accesso ai servizi online. Tuttavia, il suo utilizzo gratuito sta progressivamente venendo meno: sempre più provider stanno introducendo un canone annuale per il mantenimento del servizio, a causa dell’assenza di finanziamenti pubblici.
Negli ultimi giorni, abbiamo assistito all’annuncio di InfoCert riguardo l’introduzione di un modello a pagamento per lo SPID, seguendo la strada già intrapresa da Aruba. Oggi si aggiunge alla lista anche Register, che ha informato i propri utenti dei nuovi costi legati al rinnovo del servizio SPID: 9,90 euro + IVA all’anno. In termini pratici, ciò significa una spesa di circa 11 euro ogni dodici mesi, un costo leggermente superiore rispetto a quello proposto dagli altri due operatori.
Nel messaggio inviato agli utenti, Register specifica che "dal 1° settembre 2025 il servizio SpidItalia, fornito da Register come identity provider accreditato, sarà soggetto a un corrispettivo annuale per il rinnovo".
Non sono invece stati resi noti eventuali costi di attivazione dello SPID tramite Register, né sono state fornite spiegazioni dettagliate riguardo questa nuova politica. Tuttavia, nelle scorse settimane diversi fornitori del servizio avevano espresso preoccupazione per il venir meno del supporto economico da parte dello Stato, che sembra intenzionato a dismettere gradualmente lo SPID, ritenendolo meno sicuro e affidabile rispetto alla CIE.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..