Cerca

Novità

Anche Register rende SPID a pagamento: nuovi costi da settembre 2025

Dopo InfoCert e Aruba, anche il provider toscano introduce un canone annuale per il rinnovo del servizio

Anche Register rende SPID a pagamento: nuovi costi da settembre 2025

Mentre la Carta d’Identità Elettronica (CIE) si prepara a diventare il fulcro dell’identità digitale in Italia, oggi è ancora lo SPID a rappresentare lo strumento principale per l’accesso ai servizi online. Tuttavia, il suo utilizzo gratuito sta progressivamente venendo meno: sempre più provider stanno introducendo un canone annuale per il mantenimento del servizio, a causa dell’assenza di finanziamenti pubblici.

Negli ultimi giorni, abbiamo assistito all’annuncio di InfoCert riguardo l’introduzione di un modello a pagamento per lo SPID, seguendo la strada già intrapresa da Aruba. Oggi si aggiunge alla lista anche Register, che ha informato i propri utenti dei nuovi costi legati al rinnovo del servizio SPID: 9,90 euro + IVA all’anno. In termini pratici, ciò significa una spesa di circa 11 euro ogni dodici mesi, un costo leggermente superiore rispetto a quello proposto dagli altri due operatori.

Nel messaggio inviato agli utenti, Register specifica che "dal 1° settembre 2025 il servizio SpidItalia, fornito da Register come identity provider accreditato, sarà soggetto a un corrispettivo annuale per il rinnovo".

Non sono invece stati resi noti eventuali costi di attivazione dello SPID tramite Register, né sono state fornite spiegazioni dettagliate riguardo questa nuova politica. Tuttavia, nelle scorse settimane diversi fornitori del servizio avevano espresso preoccupazione per il venir meno del supporto economico da parte dello Stato, che sembra intenzionato a dismettere gradualmente lo SPID, ritenendolo meno sicuro e affidabile rispetto alla CIE.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.