Cerca

La decisione

Saluggia, finanziamento da 17 milioni per l'argine di contenimento alla ex Sorin-Avogadro

Un’opera strategica pensata, non solo per la sicurezza idrogeologica, ma anche per il rilancio del polo biomedicale

Saluggia, finanziamento da 17 milioni per l'argine di contenimento alla ex Sorin-Avogadro

Un finanziamento da 17 milioni di euro per per la realizzazione dell’argine di contenimento a protezione del comprensorio ex Sorin-Avogadro. Con questa decisione, il Comune di Saluggia celebra con entusiasmo il decreto della Regione Piemonte che ufficializza le misure per tutelare la struttura situata tra il ponte della linea ferroviaria Torino-Milano e il canale Cavour, lungo la Dora Baltea.

Si tratta di un’opera strategica, non solo per la sicurezza idrogeologica, ma anche per il rilancio del polo biomedicale e delle aree produttive limitrofe, vero motore economico del territorio. Il progetto, già approvato dalla Giunta comunale, rientra nell’Accordo di Programma tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Regione Piemonte, con l’obiettivo di valorizzare e proteggere un’area ad alto valore industriale, ambientale e sociale.

Il finanziamento coprirà l’intero ciclo dell’opera, dalla progettazione alla realizzazione, come previsto dal Decreto Interministeriale n. 363/2024, seguendo le linee guida regionali che impongono rigidi criteri di monitoraggio, rendicontazione e rispetto del cronoprogramma.

Nei prossimi mesi si entrerà nella fase operativa, con l’avvio delle procedure di gara e, a seguire, l’esecuzione dei lavori. Un passaggio cruciale per offrire alla cittadinanza una struttura chiave per il futuro del territorio.

«Esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato – commenta il sindaco Libero Farinelli –. È il frutto di un impegno costante e determinato. L’ufficializzazione del finanziamento è un passo decisivo per la tutela e lo sviluppo di Saluggia, in particolare per il nostro polo biomedicale, un’eccellenza che intendiamo continuare a valorizzare. Un ringraziamento a tutti i livelli istituzionali che hanno reso possibile questo traguardo, rispettando i tempi e dimostrando una concreta attenzione alle esigenze della nostra comunità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.