l'editoriale
Cerca
La decisione
31 Luglio 2025 - 17:35
Un finanziamento da 17 milioni di euro per per la realizzazione dell’argine di contenimento a protezione del comprensorio ex Sorin-Avogadro. Con questa decisione, il Comune di Saluggia celebra con entusiasmo il decreto della Regione Piemonte che ufficializza le misure per tutelare la struttura situata tra il ponte della linea ferroviaria Torino-Milano e il canale Cavour, lungo la Dora Baltea.
Si tratta di un’opera strategica, non solo per la sicurezza idrogeologica, ma anche per il rilancio del polo biomedicale e delle aree produttive limitrofe, vero motore economico del territorio. Il progetto, già approvato dalla Giunta comunale, rientra nell’Accordo di Programma tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Regione Piemonte, con l’obiettivo di valorizzare e proteggere un’area ad alto valore industriale, ambientale e sociale.
Il finanziamento coprirà l’intero ciclo dell’opera, dalla progettazione alla realizzazione, come previsto dal Decreto Interministeriale n. 363/2024, seguendo le linee guida regionali che impongono rigidi criteri di monitoraggio, rendicontazione e rispetto del cronoprogramma.
Nei prossimi mesi si entrerà nella fase operativa, con l’avvio delle procedure di gara e, a seguire, l’esecuzione dei lavori. Un passaggio cruciale per offrire alla cittadinanza una struttura chiave per il futuro del territorio.
«Esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato – commenta il sindaco Libero Farinelli –. È il frutto di un impegno costante e determinato. L’ufficializzazione del finanziamento è un passo decisivo per la tutela e lo sviluppo di Saluggia, in particolare per il nostro polo biomedicale, un’eccellenza che intendiamo continuare a valorizzare. Un ringraziamento a tutti i livelli istituzionali che hanno reso possibile questo traguardo, rispettando i tempi e dimostrando una concreta attenzione alle esigenze della nostra comunità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..