Cerca

EVENTI

Rally Colli del Monferrato al via: oggi i test, domani si fa sul serio

Due giorni di motori e adrenalina tra le strade dell’Astigiano: attenzione a chiusure e orari

Rally Colli del Monferrato al via: oggi i test, domani si fa sul serio

Da repertorio

Motori pronti ad accendersi nel weekend astigiano. Oggi, sabato 2 agosto, prende ufficialmente il via la 28ª edizione del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, affiancato dal 2° Rally Vigneti Monferrini Storico, organizzati dalla VM Motorteam.

Si comincia con lo Shakedown, in programma nel pomeriggio dalle 17 alle 20:30, su un tratto di 2,430 km tra Calliano Monferrato e Castell’Alfero. Una sessione utile ai piloti per testare assetti e sensazioni prima della gara vera e propria. Le strade interessate resteranno chiuse al traffico per tutta la durata delle prove.

La giornata decisiva sarà domenica 3 agosto, con nove prove speciali suddivise su tre tratti da ripetere tre volte ciascuno. La PS 1/4/7 “Refrancore” (7,5 km) è la più lunga: partenza dal centro abitato di Refrancore, passaggio in frazione Accorneri di Viarigi e arrivo nei pressi del cimitero di Montemagno Monferrato. Le chiusure sono previste alle 7:30, 11:00 e 15:00.

Segue la PS 2/5/8 “Portacomaro” (6,950 km), che coinvolge Portacomaro, Calliano, Castell’Alfero e parte del comune di Asti. Si parte dalla SP61 fino a 300 metri dall’intersezione con la SS457. Le prove scatteranno alle 8:00, 12:00 e 15:30.

Ultima in ordine di esecuzione, la PS 3/6/9 “Città di Asti” (6,2 km), interamente nel territorio comunale del capoluogo. Il tracciato va da Castiglione fino a regione Valfea, passando per Briccolino e Olivero. I passaggi sono fissati alle 8:30, 12:30 e 16:00. Tutte le strade interessate verranno riaperte solo al termine del passaggio dell’ultima vettura, preceduta dalla consueta vettura scopa.

Durante le fasce orarie delle prove, è prevista la chiusura totale al traffico lungo i tratti interessati. Gli automobilisti dovranno seguire la segnaletica temporanea e le indicazioni del personale di servizio. Sono consigliati percorsi alternativi, in particolare per chi deve attraversare i centri coinvolti dalle prove speciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.