l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Agosto 2025 - 13:20
I biglietti dei concerti arrivano oramai a costare una fortuna
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha emesso una multa storica di 675 mila euro nei confronti di un singolo bagarino digitale, accusato di aver messo in piedi un elaborato sistema per rivendere illegalmente biglietti di concerti e eventi sportivi.
La decisione è stata presa nella riunione del 30 luglio scorso, e rappresenta la prima volta che l'Agcom punisce una persona fisica per questo tipo di illecito, ai sensi della legge di bilancio 2017.
L’indagine, condotta insieme al Nucleo speciale per la radiodiffusione e l’editoria della Guardia di Finanza, ha fatto emergere l’acquisto sistematico e massivo di biglietti direttamente sul mercato ufficiale. Una volta acquisiti, i ticket venivano rivenduti a prezzi gonfiati su piattaforme secondarie.
Secondo l’Agcom, il fenomeno ha coinvolto ben 90 eventi, generando notevoli guadagni illeciti per il soggetto sanzionato. L'Autorità ha ricordato che l'acquisto per rivendita abusiva costituisce un reato punibile con multe da 5.000 a 180.000 euro per ciascun episodio accertato.
Questa sanzione segna un precedente significativo nella lotta al bagarinaggio digitale in Italia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..