l'editoriale
Cerca
il fatto
07 Agosto 2025 - 09:40
“Basta, lasciami, basta”. Sarebbero state queste le ultime parole di Sara Campanella, studentessa di 22 anni iscritta al corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico presso l’Università di Messina, prima di essere uccisa a coltellate da un suo collega, Stefano Argentino, 27 anni.
Sara è morta in un pomeriggio che doveva essere ordinario, al termine delle lezioni. Poco prima, l’aggressore si era avvicinato ad alcune amiche della ragazza per chiedere dove si trovasse, poi l’ha seguita fino al luogo dove l’ha colpita mortalmente.
I comportamenti dell’uomo nei confronti della giovane erano già noti a chi la conosceva: atteggiamenti insistenti, pressanti, che duravano da almeno due anni. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti e il provvedimento di fermo, Stefano Argentino “con cadenza regolare importunava la vittima, proponendosi, chiedendole di uscire e di approfondire il loro rapporto, non fermandosi neppure di fronte ai chiari rifiuti della ragazza”.
Dopo il delitto, il 27enne si era allontanato da Messina e si era rifugiato in un B&B a Noto, legato alla madre. È stato arrestato poco dopo e condotto in carcere. Nella giornata di ieri, si è tolto la vita in cella.
Argentino, secondo il suo legale, sarebbe stato sottoposto a una perizia psichiatrica. Le autorità stanno vagliando anche il possibile collegamento tra il profilo del ragazzo e il cosiddetto fenomeno “incel” (da “involuntary celibate”), ossia una comunità online che riunisce uomini eterosessuali che si ritengono esclusi da relazioni sentimentali e sessuali, spesso sviluppando sentimenti di rabbia e misoginia.
Sui social, il ragazzo, era poco attivo su instagram un solo post pubblicato sette anni fa, forse durante un viaggio in Australia. Ed un solo link, riconducibile all'Università che frequentava.
Lei invece, in una storia condivisa mesi prima, riportava una frase oggi riletta con triste risonanza: “Mi amo troppo per stare con chiunque”.
La famiglia di Stefano Argentino ha espresso pubblicamente il proprio dolore per quanto accaduto, definendo l’omicidio “un gesto inspiegabile e ingiustificabile”. Sara Campanella, come ricordano amici e docenti, era una giovane riservata, brillante, appassionata dello studio e della vita. La sua morte ha lasciato sgomenta l’intera comunità universitaria e non solo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..