l'editoriale
Cerca
CRONACA
07 Agosto 2025 - 13:35
Otto persone, tra cui un bambino, sono rimaste intossicate presumibilmente da botulino a seguito di un evento culinario. Il caso ha scatenato un'indagine e un richiamo precauzionale di un prodotto a base di avocado.
L'origine dell'intossicazione sembrerebbe essere legata a del guacamole consumato durante la "Fiesta Latina", tenutasi a Monserrato tra il 22 e il 25 luglio. In attesa dei risultati delle analisi scientifiche, il Ministero della Salute ha pubblicato un richiamo cautelativo. L'azienda Metro Italia ha ritirato dal commercio la Polpa di Avocado a marchio Metro Chef, utilizzata nella preparazione del guacamole incriminato. L'azienda, in una nota, ha specificato di aver adottato ogni misura necessaria a tutela della salute dei consumatori, spiegando che l'azione è stata presa in via precauzionale in attesa degli accertamenti delle autorità. L'azienda ha confermato inoltre di essere in costante contatto con le autorità locali e che avrebbe fornito aggiornamenti non appena disponibili.
Mentre tre delle quattro persone adulte ricoverate all'ospedale Brotzu di Cagliari sono state dimesse, la situazione rimane critica per un bambino di 11 anni. Trasferito d'urgenza al Policlinico Gemelli di Roma, il piccolo è ancora ricoverato in terapia intensiva pediatrica. Dopo un periodo di intubazione, i medici hanno optato per un intervento chirurgico, già programmato, per installare un supporto respiratorio stabile e diminuire i rischi legati alla ventilazione meccanica a lungo termine.
Parallelamente, la Procura di Cagliari ha aperto un'inchiesta. L'organizzatore della "Fiesta Latina" è stato iscritto nel registro degli indagati, sebbene il suo avvocato, Maurizio Mereu, abbia confermato che il suo cliente non ha ancora ricevuto alcuna notifica ufficiale. Si attendono i risultati delle analisi sui campioni di guacamole prelevati dai carabinieri del NAS e inviati all'Istituto Superiore di Sanità per una conferma definitiva sulla presenza della tossina botulinica.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..