Cerca

salute

Italia, registrati 111 casi di dengue, 32 di chikungunya e 4 di virus Zika

Questi i dati dell'Istituto superiore di sanità sui contagi da arbovirosi. Nessun decesso registrato

Italia, registrati 111 casi di dengue, 32 di chikungunya e 4 di virus Zika

Medico, immagine di repertor

Tra il 1° gennaio e il 5 agosto 2025 sono stati confermati 111 casi di dengue in Italia, secondo l’ultimo aggiornamento settimanale dell’Istituto superiore di sanità. La maggior parte delle infezioni (107) è legata a viaggi internazionali, ma sono emersi anche 4 casi trasmessi localmente in due regioni diverse. L’età mediana dei contagiati è di 41 anni e oltre la metà (58%) è di sesso maschile. Al momento non risultano decessi e sono in corso ulteriori indagini per chiarire le dinamiche dei focolai autoctoni.

Sempre nel 2025, ma con dati aggiornati al 29 luglio, sono stati segnalati 32 casi di chikungunya, quasi tutti (30) contratti all’estero. Anche in questo caso, due le infezioni autoctone rilevate. I pazienti hanno un’età media di 46,5 anni e sono per il 53% uomini.

Il monitoraggio prosegue anche su altre arbovirosi: quattro i casi di virus Zika, tutti importati. Più diffusi sul territorio nazionale i casi di TBE (meningoencefalite da zecche), con 23 contagi accertati, tutti locali, e un’età mediana di 52 anni. Infine, 38 infezioni da Toscana virus, anche in questo caso tutte autoctone, con una prevalenza maschile del 74% e un’età media di 59,5 anni.

Per tutte le patologie segnalate, l’Iss conferma che non si sono registrati decessi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.