l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
09 Agosto 2025 - 17:00
Foto di repertorio
Da oltre vent’anni l’ASL CN2 porta avanti progetti di promozione della salute che passano anche dall’educazione ai media. Un impegno che trova il suo cuore nel Centro Steadycam, attivo dal 2000 all’interno del Servizio per le Dipendenze (SerD), specializzato nell’uso di audiovisivi e ambienti digitali come strumenti di prevenzione e dialogo con giovani e adulti sui comportamenti a rischio.
Tra le iniziative di punta, il progetto “Gioco Infinito”, percorso formativo commissionato dalla Regione Piemonte e dedicato alla prevenzione del gioco d’azzardo e all’analisi critica del mondo del gaming. Rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, nell’anno scolastico 2025-2026 arriverà alla sua quinta edizione.
L’obiettivo è fornire ai docenti strumenti per leggere il fenomeno dei videogiochi, oggi centrali nella vita di ragazzi e adulti, e riconoscerne i potenziali rischi quando ripropongono meccanismi tipici del gioco d’azzardo: gratificazione immediata, ricompense casuali, automatismi, dinamiche sociali e difficoltà di autoregolazione. Il programma prevede dati aggiornati su consumo e mercato del gaming, analisi delle piattaforme e competenze di Media Education per un uso consapevole delle tecnologie in classe.
La formazione, gratuita e riservata a un massimo di 30 iscritti, si svolgerà in tre momenti distinti. Si partirà con un incontro in presenza, previsto giovedì 4 settembre 2025 al CAPS – Centro Attività Promozione della Salute di Torino, che occuperà l’intera giornata. Seguirà un modulo online, in programma martedì 16 settembre, pensato per approfondire i temi affrontati e fornire ulteriori strumenti operativi. Infine, in primavera 2026, i docenti si ritroveranno per un ultimo appuntamento, dedicato alla condivisione dei progetti sviluppati in classe.
Le attività, di taglio interattivo e pratico, punteranno a rafforzare nei ragazzi competenze trasversali come il pensiero critico, la comunicazione efficace e il problem solving, offrendo agli insegnanti risorse concrete per unire didattica e prevenzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..