l'editoriale
Cerca
(IN)SICUREZZA
10 Agosto 2025 - 21:30
Da repertorio
Un rumore secco, il vetro che va in frantumi e si sparge sull'asfalto: così, nelle prime ore di oggi, domenica 10 agosto, alcune vetrine del centro storico di Alba sono state colpite e mandate in pezzi. In pochi minuti, più attività commerciali hanno riportato danni visibili.
L'allarme è scattato subito. I carabinieri della Compagnia di Alba, hanno avviato le ricerche e hanno individuato in breve tempo i presunti autori. Sono in corso ulteriori verifiche per accertare le responsabilità e valutare eventuali collegamenti con altri fatti.
Il tema della sicurezza era già stato affrontato di recente. Lo scorso 21 luglio, in Municipio, si era tenuto un incontro tra il Consiglio direttivo dell'Associazione Commercianti Albesi (ACA), l'amministrazione comunale, l'Arma dei carabinieri e la polizia municipale. L'obiettivo: rafforzare il "patto di collaborazione" per ridurre i reati e migliorare la percezione di sicurezza tra residenti e visitatori.
«Si tratta di episodi gravi, sia per i danni economici che comportano sia perché rischiano di minare la tranquillità con cui dobbiamo poter lavorare – afferma Micaela Delsanto, presidente di "Alba sotto le Torri – Commercianti Centro storico" –. Alba è conosciuta per la sua vocazione commerciale e turistica, ed è fondamentale preservarne l'immagine. Ringraziamo le forze dell'ordine per la tempestività, che aiuta a restituire fiducia a negozianti e cittadini».
Sulla stessa linea Fabrizio Pace, direttore dell'ACA, che ricorda l'importanza del lavoro di squadra: «L'azione dell'Arma dimostra quanto sia decisivo il contributo di tutti. Telecamere, segnalazioni e denunce permettono a carabinieri e polizia municipale di intervenire rapidamente e con efficacia». Le vetrine danneggiate saranno ripristinate nei prossimi giorni. Le indagini proseguono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..