Cerca

Agricoltura

Confagricoltura Cuneo chiede l'inclusione di frutta, mais e legno tra i settori sostenuti dal Ddl Coltivaitalia

Il decreto prevede un miliardo di euro di stanziamenti tra il 2026 e il 2028 per rafforzare l’autonomia produttiva agricola

coltivaitalia, l’appello dal territorio: “non dimenticate frutta, mais e legno”

Campi di frutta, immagine di repertorio

Confagricoltura Cuneo chiede correttivi al disegno di legge Coltivaitalia, approvato dal Consiglio dei Ministri a fine luglio e collegato alla prossima legge di bilancio, per includere comparti strategici come frutta, mais e legno, oggi non adeguatamente considerati.

Il presidente Enrico Allasia sottolinea come queste filiere siano centrali per l’economia agricola della provincia e debbano beneficiare di un sostegno mirato. Il Ddl prevede uno stanziamento complessivo di un miliardo di euro tra il 2026 e il 2028, destinato a rafforzare l’autonomia produttiva nazionale e a sostenere in modo strutturale alcune filiere agroalimentari.

Nella sua nota, l’organizzazione riconosce l’impegno del Governo nel favorire la competitività del settore agricolo, con interventi su semplificazione burocratica, innovazione tecnologica, agricoltura di precisione ed export. Ma ribadisce che, per garantire una crescita equilibrata, occorre estendere le misure anche ai comparti oggi esclusi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.