l'editoriale
Cerca
Il caso
12 Agosto 2025 - 16:25
Carabinieri, immagine di repertorio
Hanno scelto Manta, tra Saluzzo e Verzuolo, per mettere in scena la truffa dei “finti carabinieri”. Due uomini residenti in Campania sono stati bloccati mentre stavano lasciando l’abitazione della vittima con denaro e preziosi. Decisiva la telefonata di un vicino che, notati movimenti insoliti, ha allertato la stazione dei carabinieri di Verzuolo. In pochi minuti sono arrivati i militari insieme al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Saluzzo: i due sono stati arrestati.
Il copione era studiato nei dettagli. Un complice telefonista aveva contattato il cittadino facendogli credere che la targa della sua auto fosse stata usata per una rapina. A quel punto lo aveva “preparato” all’arrivo di presunti carabinieri in abiti civili incaricati di “controllare e sequestrare” oro, gioielli e contanti. Per isolarlo, il telefonista era riuscito a bloccare sia la linea fissa sia il cellulare, mantenendo però attiva la propria chiamata.
L’intervento tempestivo delle pattuglie ha interrotto il raggiro sul nascere. Le successive perquisizioni nel domicilio temporaneo degli arrestati hanno portato al recupero di monili in oro per un valore stimato di 16 mila euro, ragionevolmente provenienti da altre truffe. Le indagini del Nucleo Operativo hanno poi permesso di individuare tra i proprietari due anziani di Lonato (Brescia), derubati persino delle collane che portavano al collo, con la foto del figlio morto in un incidente stradale. Su autorizzazione della Procura di Cuneo, i preziosi sono stati restituiti, in un momento carico di commozione.
I due indagati sono stati posti agli arresti domiciliari: la loro posizione è al vaglio dell’Autorità giudiziaria e vale la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva. Dal Comando provinciale arriva l’ennesimo monito sui cosiddetti “reati predatori”: colpiscono il patrimonio con violenza o inganno, spesso sfruttando l’età o la fragilità delle vittime. Nonostante le campagne di “sicurezza partecipata”, la buona fede resta l’anello debole.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..