l'editoriale
Cerca
Salute&Benessere
15 Agosto 2025 - 09:27
Matteo Bassetti
Carrefour Italia ha disposto il ritiro di tre prodotti di origine francese a causa di una potenziale contaminazione da Listeria monocytogenes, in seguito a un'allerta sanitaria scattata in Francia. In questo contesto, sono stati ritirati dal mercato 50 prodotti a base di latte pastorizzato, associati a 21 casi di listeriosi e due decessi. I prodotti interessati da questa misura precauzionale sono i filetti impanati di merluzzo d'Alaska (220 g, scadenza 18/8, lotto 5213532) e le cotolette di merluzzo carbonaro in pastella (200 g, scadenza 17/8, lotto 5212531), entrambi realizzati a Kervignac dall'azienda Cite Marin. Inoltre, rientra nel richiamo anche il formaggio caprino Buche Chevre La Belle du Bocage (con scadenze tra il 25/7 e il 12/8), prodotto da Fromagerie Chavegrand. Gli avvisi pubblicati sul sito ufficiale di Carrefour esortano i clienti a non consumare tali prodotti, suggerendo di restituirli presso il punto vendita per ricevere un rimborso, oppure di smaltirli in modo sicuro.
La listeriosi è una patologia che, secondo le parole di Matteo Bassetti, direttore delle Malattie Infettive presso l'ospedale San Martino di Genova, rappresenta una "brutta bestia" in quanto può provocare sepsi o meningite, specie negli individui immunodepressi, negli anziani e nelle donne in gravidanza. In presenza di sintomi quali febbre o cefalea, è fondamentale richiedere immediatamente un parere medico. Per ulteriori informazioni, i consumatori possono contattare il numero verde 800 650 650. Bassetti evidenzia i potenziali pericoli associati ai formaggi a latte crudo, non sottoposti a pastorizzazione, e sottolinea la necessità di migliorare l'educazione alimentare in Italia, dove si sono verificati episodi analoghi in passato. In Francia, la vendita di tali formaggi è vietata ai bambini, mentre in Italia si ritiene indispensabile incrementare l'informazione per evitare emergenze sanitarie, simili a quella attuale, che si aggiunge all'allerta relativa al botulino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..