l'editoriale
Cerca
salute
16 Agosto 2025 - 09:35
Zanzara, immagine di repertorio
Il nuovo bollettino di sorveglianza segnala un aumento dei casi di West Nile Virus in Italia: 275 le infezioni confermate, con 19 decessi complessivi (tra cui uno in Piemonte, a marzo). Le forme più gravi, quelle neuro-invasive, sono state 126, concentrate soprattutto in Lazio (47 casi) e Campania (50), ma con segnalazioni anche in Piemonte (6), Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Basilicata, Calabria e Sardegna.
La letalità delle forme neuro-invasive si attesta al 15,1%, un dato simile al 2024 e più basso rispetto al 2018. A oggi, la circolazione del virus è stata individuata in 52 province di 15 regioni, con un’espansione rispetto al precedente bollettino. Gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità avvertono che il picco dei contagi si registra solitamente in agosto, anche se l’andamento dipende molto da fattori climatici e ambientali.
Oltre al West Nile, il sistema di sorveglianza nazionale monitora altre arbovirosi: dall’inizio dell’anno sono stati registrati 119 casi di Dengue (115 importati e 4 autoctoni), 43 di Chikungunya (36 importati e 7 autoctoni), 4 casi di Zika virus (tutti legati a viaggi), 23 di encefalite da zecca e 38 di Toscana virus, entrambi autoctoni. Per queste infezioni non si segnalano vittime.
Il quadro complessivo conferma il Lazio e la Campania come le aree più colpite, ma la diffusione del West Nile sta interessando sempre di più le zone del Nord Italia, tradizionalmente endemiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..